Tu sei qui: PoliticaMaiori, nominata la Giunta comunale e assegnate le deleghe: Esposito è il nuovo vicesindaco
Inserito da (Maria Abate), sabato 10 ottobre 2020 18:45:55
Si è tenuto, a Maiori, il primo Consiglio comunale dell'Amministrazione "Capone Bis". Il sindaco Antonio Capone, dopo il giuramento di fedeltà alla Costituzione italiana, ha comunicato la composizione della Giunta comunale e l'assegnazione delle deleghe ad assessori e consiglieri.
Vicesindaco è Salvatore Esposito, che è anche assessore con delega all'Ambiente e Territorio. Secondo assessore Gisella Tenebre, alla quale è stata attribuita la delega alle Politiche Sociali, per la Famiglia e Giovanili. Riconferma l'assessorato Chiara Gambardella con deleghe all'Area Tecnica, Lavori pubblici, Urbanistica. Ultimo membro della giunta è Mario Ruggiero, con delega all'Attuazione delle Linee Guida del programma di governo e alla Protezione Civile. Capone ha trattenuto le deleghe a Turismo e Cultura, Spettacoli e Bilancio.
Quanto ai consiglieri eletti: a Mariantonia Mammato è andata la delega alla Scuola e ai Vigili Urbani, a Luigi Reale alle Attività Produttive e al Cimitero, a Cristiano Cremone alla Sanità, a Lidia Camera al Decoro Urbano e alle Attività Teatrali.
Deleghe sono state assegnate anche ai non eletti: Aristide Milo ha ottenuto la delega all'Innovazione tecnologica, alla Comunicazione e alla Sentieristica; Andrea Alfieri, al Contenzioso e allo Sport; Francesco Buonocore all'Agricoltura e Generoso Ferrara alle Frazioni.
"Mi appresto a guidare, insieme alla mia compagine, l'amministrazione della nostra Città per il secondo mandato consecutivo. Il faro della nostra azione politica sarà ancora una volta il costante perseguimento del bene comune: faremo ciò attraverso una chiara definizione degli obiettivi programmatici al fine di proseguire nell'opera di ammodernamento della nostra Maiori. Sono estremamente soddisfatto di questo gruppo forte e motivato, fatto di persone capaci, dinamiche e competenti e sono sicuro che, attraverso un lavoro di sinergia e cooperazione, metteremo in atto il nostro ambizioso programma per la crescita di Maiori e il benessere dei maioresi", ha dichiarato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100059105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...