Tu sei qui: PoliticaMaiori senza guardia medica, “Idea Comune” accusa il Sindaco: «Struttura di proprietà del comune, doveva interessarsene»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 maggio 2021 18:50:42
A seguito dei rilievi effettuati dai NAS di Salerno lo scorso 24 maggio la sede della Guardia medica di Maiori è stata provvisoriamente chiusa e trasferita presso i locali di Amalfi in via Casamare.
«I NAS di Salerno hanno controllato i locali, riscontrando carenze igienico-sanitarie ed eccessiva umidità alle pareti della struttura sanitaria di Via Pedamentina, quindi hanno chiesto atti e documentazione per verificare il rispetto delle norme sanitarie di tutto il plesso sanitario, dove sono presenti anche uffici e ambulatori», spiega il gruppo di minoranza "Idea Comune".
Di qui la decisione del Direttore del Distretto sanitario 63, Cava-Costa d'Amalfi, di chiudere temporaneamente la struttura per consentire i dovuti adeguamenti. Fino ad allora Maiori sarà senza guardia medica.
«Chi frequenta la struttura di Via Pedamentina nota subito che le carenze sono visive e che il personale opera in situazioni precarie: l'assenza di manutenzione, negli anni, ha corroso tutto. Basta solo alzare gli occhi. Sorprende il candore e la leggerezza del Sindaco: ha preso atto che l'ASL si è già attivata. Non è così, Sindaco. Il Comune è il proprietario dello stabile di Via Pedamentina», hanno commentato i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, che hanno inviato un'interrogazione a risposta scritta al Primo Cittadino, Antonio Capone, per essere messi a conoscenza del contratto e del fitto mensile che paga la struttura ASL e degli interventi che sono stati negli anni effettuati, sia dal Comune e sia dalla stessa ASL.
«La struttura sanitaria, ci ha assicurato il primo cittadino, paga regolarmente il fitto. Quindi, adesso, si deve accertare se le manutenzioni da farsi sono di tipo ordinario o straordinario. Che non è poca cosa. C'è un precedente che sgomenta. L'edificio delle scuole elementari, a seguito di normalissime prescrizioni dei NAS, diede all'amministrazione il pretesto per chiudere l'edificio e trasferire i bimbi alle scuole medie. Cinicamente, lasciato abbandonato, l'edificio oggi comincia a cadere a pezzi. Ma questa storia non finirà così», chiosano.
Leggi anche:
Maiori, dopo controlli NAS chiude temporaneamente Guardia Medica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101018103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...