Tu sei qui: PoliticaMaiori, una missiva per chiedere a Forum giovani e Associazione di lasciare Palazzo Mezzacapo. Ruggiero: «Basterebbe il buon senso»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 aprile 2022 14:40:20
Il Responsabile dell'Area Tributi e Patrimonio di Maiori, Roberta De Sio, lo scorso 31 marzo, ha inviato al presidente del Forum dei Giovani locale e all’Associazione culturale "Il Tempio d’Apollo" una richiesta di rilascio entro 15 giorni del locale di Palazzo Mezzacapo concesso in comodato d'uso gratuito per il periodo settembre 2020 - marzo 2021 per permettere la realizzazione di un progetto finanziato dall'Unione Europea.
Agli "occupanti" si chiede anche «di fornire la documentazione necessaria alla verifica dell'avvenuto pagamento di quanto dovuto per l'energia elettrica e della TARI, così come previsto dall'art.7 del contratto di comodato stipulato tra le parti».
A commentare la vicenda il consigliere di minoranza Mario Ruggiero, di cui riportiamo il comunicato integrale.
Non c’è limite al peggio.
Credevo che con le "salatissime" tariffe richieste per l’utilizzo dell’aula consiliare, aveste raggiunto l’apice per dimostrare la vostra indifferenza nei confronti delle Associazioni che svolgono attività di utilità sociale e di promozione culturale del territorio.
Evidentemente mi sbagliavo, ancora una volta. Vi siete superati, ancora una volta.
Il 31 marzo 2022 avete inviato ai ragazzi dell’Associazione "Il Tempio di Apollo" e ai ragazzi del "Forum dei Giovani" una "RICHIESTA RILASCIO LOCALI PALAZZO MEZZACAPO" e il pagamento delle utenze in seguito alla naturale scadenza del contratto.
Probabilmente i locali servono per qualche progetto e la richiesta di rilascio mi sembra legittima. Qualsiasi ragione sarebbe legittima, voi amministrate e quindi, decidete.
Quello che certamente non è legittimo e che non si può più tollerare è il vostro modo di fare, arrogante, irrispettoso del lavoro e mortificante della dignità altrui.
Entrambe le realtà svolgono attività che - a differenza delle vostro modo di amministrare – prefigurano una programmazione.
Cambiare le tariffe, così come cambiare le regole in corso d’opera con progetti già avviati mette in seria difficoltà l’attività stessa. Togliere i locali, peraltro senza preavviso, mette queste realtà con le spalle al muro.
Lo avete fatto con gli imprenditori del comparto turistico ricettivo aumentando la tassa di soggiorno da un giorno all’altro e lo avete rifatto con le associazioni. Non imparate nemmeno dai vostri errori. Davvero non trovo le parole per definire questo vostro modo di fare.
Al vostro posto avrei convocato gli interessati (in entrambi i casi) e avrei esposto le ragioni della scelta. Semplicemente. E nel caso delle associazioni mi sarei fatto carico almeno di trovare nuovi spazi per non interrompere attività come "ALI E RADICI" ad esempio – progetto di laboratorio pedagogico musicale – destinato ai bambini da 0 a 6 anni.
Badate bene, BAMBINI, che dovrebbero essere al centro delle politiche sociali di un territorio.
Basterebbe poco. Basterebbe informarsi, prima di agire. Basterebbe il buon senso.
Ma io sono io. E ogni giorno mi convinco sempre di più ad aver fatto la cosa giusta a lasciare il vostro gruppo, e mi rammarico sempre più di aver contribuito alla vostra rielezione.
E ogni giorno spero che qualcuno di voi abbia un sussulto di dignità e trovi la forza di seguire il mio gesto per contribuire a salvare Maiori da questa deriva a cui la state conducendo con il vostro modo di fare.
Mario Ruggiero
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...