Tu sei qui: PoliticaManovra 2023, Letta: "Inadeguata rispetto rischio recessione"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 22 novembre 2022 20:37:23
La manovra approvata dal governo Meloni non piace affatto alle opposizioni: il segretario uscente del Pd, Enrico Letta annuncia per il prossimo 17 dicembre la "nostra" manifestazione contro la manovra che lo stesso leader del partito democratico definisce "improvvisata e iniqua. Inadeguata rispetto al rischio recessione e all'impennata dell'inflazione".
E prosegue:
"Lo avevamo anticipato nella nostra Assemblea di sabato. Ora, dopo le decisioni di ieri lo confermiamo con ancora più convinzione"
Che cosa vorrà dire "nostra" manifestazione?
Non ci sarà il Movimento 5 Stelle guidato da Giuseppe Conte, critico sin dalla prima ora, su come si stava muovendo il governo Meloni, specie sul Reddito di Cittadinanza.
In realtà anche i grillini sembrano volersi muovere con una serie di incontri con le associazioni di categoria e con i sindacati e annunciando altresì di voler scendere in piazza così come il Pd.
"Se vogliono mandare fuori strada gli ultimi, troveranno un muro. Non possiamo permettere un massacro sociale" avverte Conte che usa parole di fuoco contro un esecutivo che mostra "i muscoli solo contro una fascia ristretta di popolazione: spaccia vigliaccheria per coraggio, confonde la prudenza con l'ignavia". E che, continua nell'attacco il leader pentastellato, ha varato un complesso di misure davvero "misere" spacciandole per "coraggiose" con "parole impudenti che suonano come una presa in giro degli italiani".
Il terzo polo ha già pronta una contro-manovra:
"Enrico, fare manifestazioni contro la manovra senza proporre un'alternativa è esattamente l'opposizione che la destra si augura di avere. Vi manderemo il documento di dettaglio sulle proposte per una contromanovra più equa e giusta. Lavoriamoci insieme" il messaggio di Calenda a Letta mentre Matteo Renzi "sospende il giudizio" in attesa di leggere le carte.
Azione boccia dunque la manifestazione del Pd, così fa anche il fronte di Sinistra italiana e Verdi:
"Di partecipare ad una manifestazione indetta da un altro partito non se ne parla, si vedrà nei prossimi giorni se ci saranno le condizioni per una mobilitazione unitaria".
Il fronte dell'opposizione per il momento non sembra compatto sulla strada da intraprendere nei confronti della manovra varata dall'Esecutivo.
Fonte foto: pagina Facebook Enrico Letta e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10255103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...