Tu sei qui: PoliticaMario Draghi annuncerà domani alla Camera le proprie dimissioni. Il lungo mercoledì dell'ex governatore della Bce
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 20 luglio 2022 21:36:33
di Norman di Lieto
Il mercoledì è arrivato: il giorno - o per meglio dire - la giornata decisiva che tutti si aspettavano non ha tradito le attese.
Eppure, in questi giorni, era una continua alzata di scudi in difesa - più che del governo Draghi - dell'ex presidente della Banca centrale europea: pare non mancasse nessuno tra note stampa, comunicati, raccolta di firme e petizioni fino a manifestazioni politiche ( poco partecipate a onor del vero ) dove ne usciva la figura di Draghi come l'unica in grado di salvare l'Italia dal baratro.
Ma le sfide si affrontano sul campo e, nel caso di Draghi, il Senato ha rappresentato oggi, il suo terreno di scontro: il presidente del Consiglio non ha iniziato in maniera 'soft' il suo intervento in aula, piuttosto il contrario.
"Se vi va bene, si fa così. Altrimenti nulla".
Il Pnrr che secondo Draghi occorre portare avanti in maniera serrata e attraverso le riforme e l'intenzione di sostenere famiglie ed imprese all'arrivo di un autunno che sembra avere sempre più le sembianze di un "mostro".
Quando "i giochi" stanno per concludersi si muove risoluto - dopo una giornata piena di tensioni - verso la richiesta di fiducia su una risoluzione scarna, firmata da Pier Ferdinando Casini che non molto tempo fa era stato uno dei suoi sparring partner per salire al Quirinale.
Ora è Draghi che continua a salire al Quirinale, anche se per altri motivi, per dialogare con Sergio Mattarella, forse interrogandosi reciprocamente sul da farsi.
Intanto la fiducia risicata per il suo governo arriva con 95 voti, ma con M5S, Lega e Forza Italia che non hanno votato.
Poi, a fine serata arriva anche l'ultimo colpo di scena, forse quello decisivo: secondo fonti parlamentari Mario Draghi annuncerà domani alla Camera, la propria intenzione di andare a dimettersi al Quirinale.
La seduta è convocata per le 9.00.
Forse, non sarà stato alla fine il fatidico mercoledì decisivo per le sorti di Draghi e del suo governo, ma lo sarà il giorno successivo. Un giovedì di fine luglio.
Che la notte porti consiglio?
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10488100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...