Tu sei qui: PoliticaMattarella: "Troppi giovani cercano lavoro all'estero, per la povertà delle offerte retributive"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 settembre 2023 22:22:41
Confindustria cerca una nuova guida, possibilmente un nome che si identifichi con un grande imprenditore a capo di una grande industria italiana: questo sembra essere l'identikit della nuova figura che vorrebbe l'associazione degli imprenditori per il passaggio di consegne con l'uscente Carlo Bonomi.
È proprio Carlo Bonomi che nel suo discorso all'assemblea parla di salario minimo su cui la politica si divide: da una parte opposizioni a volerlo, dall'altra il governo più scettico.
"Il salario minimo non è la risposta al lavoro povero. La via è la contrattazione e la lotta agli accordi al ribasso. In un mercato che, per garantire effettivamente il diritto al lavoro, richiede una correzione di rotta offrendo intanto più opportunità ai giovani e alle donne".
Su questi temi su cui si sofferma anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella. A partire dai giovani:
"Troppi cercano lavoro all'estero, per la povertà delle offerte retributive disponibili", dice rivolgendosi alle imprese. E non manca di tornare sul dramma delle morti sul lavoro: il tema della sicurezza "interpella, prima di ogni altra cosa, la coscienza di ciascuno", afferma richiamando tutti al rispetto delle regole.
Tornando poi alla discussione che da mesi anima il dibattito politico e sindacale, sull'opportunità o meno di un salario minimo per legge, che Bonomi chiarisce una volta per tutte che Confindustria resta convinta che "la mera introduzione di un salario minimo legale, non accompagnata da un insieme di misure volte a valorizzare la rappresentanza, non risolverebbe né la grande questione del lavoro povero, né la piaga del dumping contrattuale, né darebbe maggior forza alla contrattazione collettiva". E richiamando la Costituzione punta piuttosto sulla necessità di garantire un "salario giusto". Attraverso la contrattazione. Via sostenuta anche dal governo.
I sindacati (Cgil e Uil) insieme alle opposizioni non sono d'accordo e puntano sul salario minimo.
Sarà un autunno caldo?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10607108
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....