Tu sei qui: PoliticaMediazione Wagner, Lukashenko diventa l'eroe che non ti aspetti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 25 giugno 2023 14:41:53
di Norman di Lieto
Ieri è stata una giornata a dir poco 'gattopardiana' con la brigata Wagner pronta a marciare su Mosca salvo poi fare dietrofront e tornare alle proprie basi militari quando erano soli a 200 km da Mosca.
Se Putin aveva minacciato il suo ex figliol prodigo Prigozhin dopo averlo accusato di tradimento, a prendere in mano la situazione è stato il presidente bielorusso, Lukashenko chiamato in aiuto dallo stesso Putin che gli aveva dato anche il via libera per tentare di trovare un accordo con il capo della brigata mercenaria che si era rivoltata contro il proprio 'datore di lavoro'.
Questa incredibile giornata s'è chiusa con Putin che ha ringraziato Lukashenko per la mediazione e "per il lavoro svolto": così l'immagine del presidente bielorusso raggiunge vette insperate, soprattutto rispetto alle relazioni tra Minsk e Mosca.
L'Istituto per lo studio della guerra (Isw), ha tracciato diverse interpretazioni dei fatti di ieri e delle conseguenze della rivolta Wagner poi rientrata con i successivi sviluppi su cui spicca il ruolo del presidente bielorusso Lukashenko.
Sempre secondo l'Isw, non è quindi escluso che Lukashenko possa cercare di utilizzare il suo ruolo di mediatore per ottenere una posizione di vantaggio da cui portare avanti i suoi obiettivi, come ritardare la formalizzazione l'Unione Russia-Bielorussia o impedire a Putin di utilizzare le forze bielorusse in Ucraina.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10745106
Dopo la decisione del governo di far pagare 5mila Euro ai migranti come sorta di cauzione per evitare i Cpr (centri di permanenza per i rimpatri) oggi tre migranti tunisini hanno lasciato il centro per il rimpatrio di Pozzallo su decisione del tribunale di Catania, che solleva dubbi nei confronti delle...
Magneti Marelli a Crevalcore in provincia di Bologna sta vivendo una crisi profonda: 229 dipendenti rischiano il posto. Il rischio chiusura da ieri è sempre più concreto, dopo che l'azienda ha confermato l'intenzione di cessare la produzione entro fine anno. E mentre la Cgil segue la vertenza da vicino,...
"Ogni tanto dal governo si inventano un bonus stanziando risorse così limitate da apparire ridicole". Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella diretta Facebook pubblicata ieri pomeriggio, ha bacchettato il Governo Meloni. "Il Governo è in difficoltà, ovviamente", aggiunge De Luca. "Soltanto...
"Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione". Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.