Tu sei qui: PoliticaMeeting di Cl, Draghi: "L'Italia ce la farà. Qualunque sarà l'esito del voto"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 agosto 2022 20:11:38
Oggi al Meeting di Cl di Rimini è stato il giorno di Mario Draghi: l'ex premier, insieme a Giorgia Meloni (presente ieri con altri leader politici), sono stati i più applauditi dalla platea.
C'è chi ha ironizzato - non a torto - che la platea abbia applaudito con grande trasporto sia il capo del governo uscente e, allo stesso tempo, l'unica leader politica che con il suo partito è stata all'opposizione per tutto il periodo in cui il governo Draghi ha guidato il Paese.
"L'Italia ce la farà. Qualunque sarà l'esito del voto. A patto di non isolarsi, di non cedere, pure in un momento "molto complesso", a "protezionismi e isolazionismi" che non fanno "l'interesse" del Paese". Così l'ex governatore della Bce al Meeting di Cl a due anni da sua ultima apparizione alla kermesse.
Poi su quale sarà il "colore" del prossimo esecutivo, il messaggio di "fiducia" che porta alla platea di Rimini è ottimistico: "Gli italiani hanno già dimostrato di avere coraggio e che l'Italia è un grande Paese che ha tutto quello che serve per superare le difficoltà. E lo farà anche questa volta, anche di fronte a questo passaggio storico drammatico tra la guerra in Ucraina, la crisi energetica e corsa dell'inflazione che oramai pesa in modo molto gravoso".
"Con le urne gli italiani sceglieranno il nuovo Parlamento e anche il programma del futuro esecutivo, cui il suo governo consegna un metodo, più che un'agenda".
Quindi è lo stesso Draghi ad ammettere che non esiste un'agenda Draghi, ma un metodo.
Poi ha proseguito: "Coesione, indipendenza di giudizio, credibilità sono gli ingredienti che hanno guidato la sua azione nell'anno e mezzo a Palazzo Chigi e che ha riportato l'Italia a essere autorevole, unica via per avere rispetto. E il dialogo tra forze politiche continua a essere necessario e si dovrà ritrovare la coesione - sottolinea ancora il premier - nel sentire comune da parte di tutti i protagonisti il senso di appartenenza alla repubblica e agli ideali della Ue".
Draghi invita poi a chi gli succederà a rimanere nel solco dello "spirito repubblicano" che ha caratterizzato il suo governo e a mantenere "la credibilità interna" che deve "andare di pari passo con quella internazionale".
Lo scopriremo dal 26 settembre se i consigli di Draghi verranno recapitati e recepiti dai futuri destinatari ed inquilini di Palazzo Chigi o se verranno, tranquillamente, respinti al mittente.
Fonte foto: Flickr
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10862103
di Norman di Lieto Sono già destinate a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara intervenuto oggi alla piattaforma di dialogo promossa da PwC e gruppo Gedi: "Italia 2023: persone, lavoro, impresa". Le dichiarazioni in realtà sono due, quelle dal peso specifico pronte a...
di Norman di Lieto Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente degli Stati Uniti Biden, il Presidente francese Macron, il Cancelliere tedesco Scholz e il Primo Ministro britannico Sunak nel quadro dello stretto coordinamento euroatlantico sul sostegno all'Ucraina....
5 miliardi di euro torneranno nei bilanci delle regioni italiane a ristoro degli oneri per il trasporto pubblico locale. Sono l'80% dell'apposito Fondo nazionale per il concorso dello stato al TPL e andranno a coprire le spese correnti relative al servizio pubblico locale e regionale delle regioni a...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.