Tu sei qui: PoliticaMelbourne, Luca Visentini eletto a capo del sindacato mondiale
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 21 novembre 2022 19:44:30
Lo aveva preannunciato all'alba di ieri mattina da Melbourne con un post su Facebook il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri: il nuovo segretario generale del sindacato mondiale è Luca Visentini.
Visentini proviene dal sindacato Uil, è anche Segretario della Confederazione Europea Sindacati: il voto ha coinvolto quasi 1.000 sindacalisti provenienti da oltre 120 paesi.
Dopo la sua elezione, Luca Visentini ha dichiarato:
"Sono incredibilmente orgoglioso di avere questa opportunità di guidare l'ITUC e di rappresentare la voce dei lavoratori sulla scena mondiale. Grazie per aver riposto la vostra fiducia in me. Rendo omaggio a Sharan Burrow per la sua straordinaria leadership dell'ITUC. I suoi successi, insieme al suo fantastico team, parlano da soli e ha costruito un'organizzazione forte e rispettata che è davvero la voce globale dei lavoratori. Ma mi rendo conto che questo è un momento storicamente difficile per i lavoratori. Il mondo è sull'orlo di una recessione economica e i lavoratori sono in prima linea. Molte persone ne stanno già subendo le conseguenze. La pace e la democrazia sono minacciate e i movimenti emergenti di estrema destra stanno mettendo a rischio i diritti umani, dei lavoratori e dei sindacati.
L'Ituc guiderà l'appello per un nuovo modello economico basato su un nuovo contratto sociale. Vogliamo posti di lavoro rispettosi del clima, diritti dei lavoratori, salari giusti, protezione sociale, uguaglianza e inclusione. Questo deve essere al centro dei piani di tutti i governi. Si tratta di giustizia sociale, pace e sopravvivenza, e non smettero' di lottare per questo per i lavoratori. Difendere condizioni di vita e di lavoro eque per tutte le persone e' il modo migliore per costruire la democrazia e la pace in tutto il mondo".
Soddisfazione anche per la Uil che vede un 'suo' sindacalista alla guida del sindacato mondiale:
Luca Visentini Segretario generale dell'ITUC: una vittoria netta con il 72% dei voti quella che lo impegnerà alla guida del Sindacato mondiale in rappresentanza di oltre 200 milioni di lavoratori.
Una grande soddisfazione per tutto il sindacato italiano e per la UIL in particolare che per la prima volta vede un suo dirigente al vertice della CSI".
Fonte foto: Pagina Facebook Uil
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10843100
Una giornata - quella di oggi - volta a commemorare le 335 vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine avvenuto 79 anni fa, scatena la bufera politica. Le parole pronunciate dalla presidente Giorgia Meloni, sono queste: "Oggi l'Italia onora le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Settantanove anni...
di Norman di Lieto Una clamorosa mossa serale porta Silvio Berlusconi a sostituire due degli esponenti più in vista dopo le elezioni politiche di settembre: Alessandro Cattaneo e Licia Ronzulli. Il primo si è ritrovato sostituito come capogruppo alla Camera da colui il quale aveva già ricoperto il ruolo...
La situazione delle carceri in Italia è assai critica come denunciato da tempo da varie associazioni, politici e anche dal Papa che di ritorno da un viaggio in Bahrein aveva affermato: "Prendersi cura dei detenuti fa bene a tutti". Ora arriva una relazione di Strasburgo che rendono noti i risultati di...
La situazione in Francia non è delle migliori con il governo Macron che è alle prese con le manifestazioni dei cittadini francesi che, guidati dai sindacati, sono contrari alla riforma delle pensioni in discussione e che innalzerebbe l'età pensionabile da 62 a 64 anni. È stato lo stesso presidente francese...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.