Tu sei qui: PoliticaMeloni incassa la fiducia anche in Senato con 115 sì. "Subito al lavoro su urgenze"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 26 ottobre 2022 21:41:26
E' un'altra giornata importante per Giorgia Meloni che, dopo la fiducia di ieri ottenuta alla Camera, incassa anche il via libera del Senato con 115 sì, 79 contrari e 5 astenuti.
La presidente del Consiglio nel suo discorso parla di un'Italia, fino ad oggi, senza visione che non trova soluzioni "efficaci" ai tanti problemi che l'affliggono da anni e offre la sua visione di Paese in circa 50 minuti di intervento davanti ai Senatori.
Giorgia Meloni dice no "alla dipendenza dal gas russo e a quella dalle materie prime cinesi", con l'Italia che dovrà superare blocchi burocratici incomprensibili, far ripartire le trivelle nell'adriatico. Poi punta a trasformare il Sud "nell'hub energetico dell'Europa", anche per evitare di dover correre a installare rigassificatori "con procedure di urgenza e gravosi impatti sui territori".
Gli attacchi sono per le opposizioni: prima al Movimento 5 Stelle poi al Pd.
Quando ricorda chi "brindava per l'abolizione della povertà" e quando spiega che il salario minimo rischia di essere uno "specchietto per le allodole" mentre la soluzione per contrastare il lavoro povero è l'estensione dei contratti collettivi", oltre al taglio del cuneo 5 punti per alzare tutti gli stipendi.
Non risparmia nemmeno il Covid e il Pnrr, i due fiori all'occhiello del governo Draghi: i fondi spesi sono appena 21 miliardi su 42. Non andava quindi poi tutto "così bene" sottolinea Meloni.
Quanto alla pandemia, i governi - usa il plurale - hanno adottato provvedimenti senza che ci fossero "evidenze scientifiche", compreso il via libera ai vaccini ai 12enni. Misure che peraltro, hanno pure rischiato di fiaccare la lotta alla mafia con "l'uscita di decine di detenuti dal 41 bis con la scusa del Covid.
Fonte foto: Pagina Facebook Giorgia Meloni e Senato tv
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10844101
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.