Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Nome di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 12 settembre

Ieri: 11 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMercato di Maiori diviso in due turni, Sindaco Capone: “Scelta necessaria per rispettare le norme e garantire sicurezza”

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Il mercato settimanale a Maiori si terrà di mattina e di pomeriggio

Mercato di Maiori diviso in due turni, Sindaco Capone: “Scelta necessaria per rispettare le norme e garantire sicurezza”

Una decisione necessaria per garantire il rispetto delle normative regionali in materia di commercio su area pubblica e per garantire il rispetto degli spazi di sicurezza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 10:39:16

Il mercato settimanale a Maiori si terrà di mattina e di pomeriggio. Le nuove modalità, introdotte dall'amministrazione comunale con delibera di giunta, entreranno in vigore da questo venerdì in via sperimentale per andare incontro alle esigenze dei mercatali che hanno chiesto di evitare la turnazione quindicinale, con presenza di differenti stand a settimane alterne, come precedentemente proposto. Una decisione necessaria per garantire il rispetto delle normative regionali in materia di commercio su area pubblica e per garantire il rispetto degli spazi di sicurezza.

Le modifiche sono state introdotte perché i 57 concessionari hanno chiesto di poter essere presenti tutti nello stesso giorno. Da qui la scelta di dividere il mercato in due momenti distinti. La mattina sarà attivo lungo Corso Reginna e via Pedamentina con una serie di banchi, mentre il pomeriggio il mercato sarà concentrato esclusivamente a via Pedamentina con il cambio degli operatori rispetto alla mattina. I nuovi posteggi saranno comunicati dall'Ente ai singoli assegnatari.

In particolare, su corso Reginna i posteggi saranno ridotti da 20 a 6. Una misura imposta dalla normativa regionale, resa necessaria anche dalla presenza di servizi fondamentali come scuola, Asl e postazione del 118. I banchi saranno collocati in un unico lato del corso, su una sola fila, occupando circa un quarto dello spazio utilizzato finora. Le norme richiedono infatti la presenza di un corridoio di passaggio di almeno 2,50 metri, oltre a 50 centimetri di distanza tra una postazione e l'altra. Le restanti postazioni saranno collocate a via Pedamentina, sempre rispettando le stesse distanze.

Sulla nuova configurazione, il sindaco Antonio Capone ha dichiarato: "Si tratta di una scelta che va incontro alle richieste dei mercatali, nel rispetto del dettato normativo. Per le dimensioni attuali dei banchi il mercato non entra in nessuna delle collocazioni alternative valutate. Al porto è necessario lasciare almeno 10 metri di distanza dalla banchina e dagli uffici; quindi, non c'è spazio sufficiente per tutti gli stand, i corridoi di passaggio e le distanze di sicurezza. Per il lungomare, ci sono esigenze di tutela della passeggiata e della spiaggia, e ugualmente non ci sono condizioni tali da poter accogliere tutti i banchi. Lo stesso vale per il demanio: lo spazio materiale disponibile non consente il dislocamento di tutti e 57 i posteggi nel rispetto degli spazi liberi e delle distanze. Con le dimensioni attuali, il mercato richiederebbe il 30% di superficie libera in più rispetto all'assetto mantenuto finora. Una superficie che al centro di Maiori non esiste, considerando che già oggi il mercato occupa tutte le aree libere disponibili in quel comprensorio"

Le nuove modalità di svolgimento, pensate per venire incontro alle esigenze degli operatori nei limiti del possibile, sono state approvate dalla Giunta Comunale in via sperimentale. Il nuovo assetto, infatti, dovrà essere sottoposto per la validazione definitiva alla Regione Campania, che per l'approvazione seguirà ovviamente le specifiche delle normative vigenti.

Il sindaco Capone aggiunge: "Stiamo esaminando tutte le proposte e lavoriamo tenendo conto di tutte le istanze, abbiamo incontrato i sindacati e ascoltato gli operatori, ma la cornice normativa è chiara e va rispettata. Nel tempo abbiamo riservato diverse aperture agli operatori: ad esempio il canone a carico dei commercianti è già stato ridotto di circa la metà. La riorganizzazione del mercato è un atto dovuto, per garantire sicurezza, ordine e decoro, e per assicurare la prosecuzione di un appuntamento settimanale importante per la città vogliamo andare incontro alle richieste nei limiti del possibile, ma deve svolgersi nel rispetto della legge e della comunità che lo ospita".

Un rispetto delle leggi, oltre che dei diritti, che sarà declinato a 360 gradi. Agli atti del Comune di Maiori, emerge che da due anni molti dei mercatali non pagano interamente il canone, con un tasso di morosità che nel 2022 e 2023 ha superato il 40%. Criticità consolidate emergono anche sul rispetto delle regole sul conferimento e la differenziazione dei rifiuti: le aree restano sporche e in condizioni poco decorose dopo ogni mercato settimanale, fino a quando gli operatori del servizio di pulizia urbana provvedono a rimuovere le grosse quantità di rifiuti, in particolare buste e materiali plastici, abbandonati al suolo. Anche queste criticità andranno affrontate con gli operatori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10943100