Tu sei qui: PoliticaMetrò del Mare: dal 20 luglio al via collegamenti tra Salerno, Cilento e Costa d'Amalfi. Tommasetti: «Si parte praticamente ad agosto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 luglio 2024 08:27:30
Nelle scorse ore, il Consigliere della Regione Campania e Presidente della IV Commissione Luca Cascone ha annunciato l'avvio del "Metrò del Mare":
"Anche se in ritardo, nostro malgrado, rispetto alle strategie di sviluppo integrato del comparto trasporti programmate dalla Regione Campania, siamo soddisfatti di aver aggiudicato un servizio così fondamentale per la mobilità alternativa ai fini turistici quale il "Metrò del Mare" che da sabato prossimo permetterà di collegare via mare Salerno e le località del Cilento nonché le due Costiere Cilentana e Amalfitana".
Linee e Collegamenti:
La compagnia Alicost, parte del gruppo Alilauro, sta ultimando i preparativi, inclusa la distribuzione di materiale informativo e l'attivazione delle biglietterie online. I biglietti saranno acquistabili direttamente sul sito della compagnia. La prima partenza è prevista per sabato mattina, 20 luglio, alle 8 dal molo Manfredi di Salerno, con arrivo a Marina di Camerota alle 11.45, con fermate intermedie nei principali porti cilentani. Il ritorno da Marina di Camerota è fissato per le 16.30, con arrivo a Salerno alle 20.15. Gli orari e i costi dei biglietti saranno disponibili a breve su alicost.it.
"Un'altra estate dimezzata per i turisti in provincia di Salerno". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'attivazione del Metrò del mare prevista per il weekend.
"Devo purtroppo constatare che la lezione dell'anno scorso non è servita e siamo qui dopo 12 mesi a riflettere sugli stessi errori. Il principale è la tempistica: il metrò del mare è un servizio essenziale per collegare il capoluogo con alcune delle località più visitate del nostro territorio durante la stagione turistica. E' possibile che anche quest'anno si arrivi a estate inoltrata prima di trovare una quadra? Anche ammesso che si parta nel fine settimana resta il dato di fatto di un ritardo incomprensibile".
Il consigliere regionale ricorda l'avvertimento del 2023: "Dopo tutti i problemi e i rallentamenti per l'assegnazione del servizio lo scorso anno feci notare che sarebbe stato opportuno, per il 2024, programmare con mesi di anticipo. Parole al vento, col senno di poi. Abbiamo dovuto attendere di nuovo il mese di luglio per l'assegnazione definitiva dell'appalto, con il programma e le mete decise in fretta e furia e con il rischio che alcuni porti restassero tagliati fuori".
Tommasetti denuncia "un modo di fare approssimativo che rischia di affossare un importante volano per il turismo nella nostra terra come il trasporto marittimo. Saremo vigili sull'organizzazione del servizio, sperando che non ci siano altre lacune".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10768107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...