Tu sei qui: PoliticaMigranti a Crotone, De Luca: «Chi voleva blocco navale oggi governa il Paese e non fa nulla»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 marzo 2023 08:45:20
Come ogni venerdì, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto la consueta diretta Facebook per fare il punto settimanale sui principali fatti che riguardano il Paese. De Luca ha ovviamente trattato la vicenda del naufragio dei migranti a Crotone, esprimendo parole dure nei confronti del Governo Meloni.
"Quando hai davanti agli occhi le immagini di decine di bare di bambini, di donne...quando sei costretto a immaginare quelle situazioni, a immaginare quelle povere persone in un mare in tempesta di notte, disperate, che avevano di fronte la morte, diventa davvero difficile girare la testa dall'altra parte. - esordisce De Luca - Sappiamo tutti che il problema dei migranti è complesso, che l'Europa e tutti i Paesi occidentali dovrebbero affrontare con una serietà e un rigore che non c'è".
"È una vergogna per un'area del mondo, proprio l'Europa, che ha la presunzione di incarnare i valori dell'umanesimo. - prosegue - E tuttavia, detto questo, non possiamo non rilevare che di fronte a povere persone che muoiono si ha il dovere prima di ogni altra cosa di salvare le vite in pericolo. Poi viene tutto il resto, l'Europa, il governo dei flussi, l'organizzazione degli arrivi...tutte chiacchiere al vento quando ci sono centinaia di persone alle prese con la morte bisogna intervenire per salvarle".
"Una sola considerazione, perché bisogna ricordare ai nostri concittadini la differenza tra le parole e i comportamenti, e la necessità di avere in politica posizioni di coerenza e di serietà: c'è stato qualcuno che in Italia ha detto per anni che bisognava fare il blocco navale...e adesso che chi voleva fare il blocco navale governa il Paese, che succede? Perché non si fa il blocco navale? Erano solo affermazioni vergognosamente demagogiche per strappare qualche voto. E oggi è giusto ricordarlo ed è giusto ricordare che costoro pur di strappare qualche consenso non hanno pensato a difendere i valori umani fondamentali", chiosa De Luca.
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103011103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...