Tu sei qui: PoliticaMigranti, Mattarella: "Servono solidarietà e fiducia"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 11 novembre 2022 20:21:14
Lo scontro sui migranti è in primis, uno scontro politico: così oggi Sergio Mattarella concludendo la sua visita di Stato in Olanda con un corposo discorso sul futuro dell'Europa che ha tenuto proprio a Maastricht dove trent'anni fa si firmo' lo storico Trattato, ha voluto dire la 'sua'.
"La risposta alla sfida migratoria avrà successo soltanto se sorretta dai criteri di solidarietà all'interno dell'UE e di coesione nella risposta esterna e da una politica lungimirante nei confronti dell'Africa" spiega il Presidente.
Il Capo dello Stato prosegue: "A parte i profili etici penso che sia bene tener presente che tra pochi decenni il rapporto di popolazione tra Africa e Ue sarà di quattro a uno", i paesi africani saranno influenti e "non e' improprio pensare che il loro atteggiamento nei confronti dell'Unione sarà corrispondente al grado di solidarietà che oggi viene riservata a loro e ai loro migranti".
Dunque occorre "intensificare il dialogo" con loro e soprattutto lavorare perchè "i principi di coordinamento e di responsabilità condivisa tra Stati Membri guidino la risposta comune" per raggiungere "intese efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno".
Poi parla di Europa:
"Noi, cittadini europei, non veniamo dal nulla. Siamo stati operosi edificatori".
Ora servono nuove prospettive, "gli appuntamenti con la storia non possono essere evasi" ma "abbiamo il dovere di domandarci se siamo stati all'altezza delle prove che l'Ue ha incontrato sul suo cammino". Ci è richiesto un salto di qualità. Abbiamo bisogno oggi di scelte coraggiose e lungimiranti. Rinunciarvi significherebbe evadere dalle nostre responsabilità e rassegnarci così all'irrilevanza".
Il Capo dello Stato in conclusione sembra mostrare comunque ottimismo:
"L'euroscetticismo, che come il covid è un virus che tocca tutti, non solo l'Italia, "è un fenomeno nella curva discendente, e questo è rassicurante", nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10405109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....