Tu sei qui: PoliticaMigranti, Mattarella: "Servono solidarietà e fiducia"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 11 novembre 2022 20:21:14
Lo scontro sui migranti è in primis, uno scontro politico: così oggi Sergio Mattarella concludendo la sua visita di Stato in Olanda con un corposo discorso sul futuro dell'Europa che ha tenuto proprio a Maastricht dove trent'anni fa si firmo' lo storico Trattato, ha voluto dire la 'sua'.
"La risposta alla sfida migratoria avrà successo soltanto se sorretta dai criteri di solidarietà all'interno dell'UE e di coesione nella risposta esterna e da una politica lungimirante nei confronti dell'Africa" spiega il Presidente.
Il Capo dello Stato prosegue: "A parte i profili etici penso che sia bene tener presente che tra pochi decenni il rapporto di popolazione tra Africa e Ue sarà di quattro a uno", i paesi africani saranno influenti e "non e' improprio pensare che il loro atteggiamento nei confronti dell'Unione sarà corrispondente al grado di solidarietà che oggi viene riservata a loro e ai loro migranti".
Dunque occorre "intensificare il dialogo" con loro e soprattutto lavorare perchè "i principi di coordinamento e di responsabilità condivisa tra Stati Membri guidino la risposta comune" per raggiungere "intese efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno".
Poi parla di Europa:
"Noi, cittadini europei, non veniamo dal nulla. Siamo stati operosi edificatori".
Ora servono nuove prospettive, "gli appuntamenti con la storia non possono essere evasi" ma "abbiamo il dovere di domandarci se siamo stati all'altezza delle prove che l'Ue ha incontrato sul suo cammino". Ci è richiesto un salto di qualità. Abbiamo bisogno oggi di scelte coraggiose e lungimiranti. Rinunciarvi significherebbe evadere dalle nostre responsabilità e rassegnarci così all'irrilevanza".
Il Capo dello Stato in conclusione sembra mostrare comunque ottimismo:
"L'euroscetticismo, che come il covid è un virus che tocca tutti, non solo l'Italia, "è un fenomeno nella curva discendente, e questo è rassicurante", nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10445103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...