Tu sei qui: PoliticaMigranti, ministra degli Esteri francese: "Da Meloni metodi inaccettabili"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 12 novembre 2022 21:51:43
Come detto lo scontro sull'asse Roma - Parigi non accenna a rientrare se poi a gettare benzina sul fuoco ci pensa una ministra del governo Macron e, più precisamente, la titolare del dicastero degli Esteri, le diplomazie dei due Paesi avranno ancora parecchio lavoro da fare per ricucire lo strappo, anzi, gli strappi:
"La crisi con l'Italia sui migranti è una fortissima delusione, l'Italia non rispetta né il diritto internazionale, né il diritto marittimo": lo dice, in un'intervista rilasciata a Le Parisien che il quotidiano pubblica stasera, la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna.
La Colonna rincara la dose:
"Il comunicato in cui Giorgia Meloni afferma, parlando a nome nostro, che spetta alla Francia accogliere i migranti - dice la Colonna - è in totale contraddizione con quello che ci eravamo detti. Questi metodi sono inaccettabili. La regola è quella del porto più vicino - dice la Colonna -, e l'Ocean Vinking era vicina alla coste italiane. Tenuto conto dell'ostinato rifiuto e della mancanza di umanità dell'Italia, abbiamo accolto noi eccezionalmente la nave. Rendo omaggio allo slancio di solidarietà degli altri Stati che abbiamo consultato. Sono in 11 ad aver espresso l'intenzione di accogliere migranti".
La decisione italiana di non accogliere i migranti è invece "scioccante", aggiunge la ministra: "I meccanismi europei di aiuto e di ripartizione dello sforzo di solidarietà funzionano".
Quanto alle relazioni con Roma, la responsabile del Quai d'Orsay afferma che "se l'Italia insiste con questo atteggiamento ci saranno conseguenze. Da parte nostra, abbiamo sospeso il dispositivo di ricollocamento dei migranti provenienti dall'Italia e rafforzato i controlli alle frontiere franco-italiane. Bisogna richiamare Roma al suo dovere di umanità. Sperando che comprenda il messaggio".
La querelle Roma - Parigi, continua.
Fonte foto: Pagina Facebook France Diplomatie e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10376106
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...