Tu sei qui: PoliticaMigranti, polemiche per le dichiarazioni di Piantedosi. Osservatore Romano: "La marcia indietro dei diritti umani"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 28 febbraio 2023 20:31:31
di Norman di Lieto
Dichiarazioni irricevibili quelle del ministro dell'Interno Piantedosi dopo la tragedia avvenuta all'alba di domenica mattina a pochi metri dalla riva in Calabria nei pressi di Crotone che ha portato alla morte di 63 persone.
Mentre si cerca di capire perché l'imbarcazione non abbia lanciato SOS e quali siano le colpe da parte di chi sarebbe dovuto intervenire tengono banco (ancora una volta, verrebbe da dire) le dichiarazioni del ministro Piantedosi che aveva dichiarato poche ore dopo la tragedia:
"La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettono in pericolo le vita dei propri figli".
Una dichiarazione rispedita al mittente con un editoriale del quotidiano della Santa Sede, l'Osservatore Romano che ha titolato il proprio editoriale in modo inequivocabile: "La marcia indietro dei diritti umani" e ancora 'Chi lascia il proprio Paese lo fa perché non ha alternative, perché la sua stessa vita è a rischio'.
L'Osservatore Romano mette dunque in evidenza "l'indifferenza nei confronti dei diritti dei migranti che cercano un mondo migliore e trovano, invece, la morte in mare. Nel loro caso, come ripetuto spesso da Papa Francesco - ricorda il quotidiano vaticano -, ad essere violato è anche il 'diritto a non dover migrare', ossia ad avere in patria condizioni di pace e sicurezza sociale ed economica, troppe volte messe a rischio da guerre, conflitti e conseguenze del cambiamento climatico".
Per il cardinale presidente della Cei, Matteo Zuppi, "la questione dei migranti e dei rifugiati va affrontata con responsabilità e umanità".
Non è solo la Chiesa a far sentire la propria voce ma insorge anche l'opposizione:
Pd, Movimento Cinquestelle e Terzo Polo chiedono al governo una ricostruzione accurata dei fatti.
"Il punto - ha detto il senatore del Pd Andrea Giorgis - è che cosa ha fatto il governo tra le ore 22.30 e 4.10?". Occorre sapere, ha chiesto la capogruppo M5s Barbara Floridia "cosa si poteva fare e non si è fatto, anche per migliorare in futuro le azioni di salvataggio".
Davanti a Palazzo Chigi deputati e alcuni militanti dei Verdi con le mani tinte di rosso sangue hanno tenuto un flash mob, mostrando le foto dei cadaveri coperti dai teli bianchi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10929100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...