Tu sei qui: PoliticaMigranti, riunione straordinaria a Bruxelles il 25 novembre
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 17 novembre 2022 21:04:44
Il tema migranti chiede una politica europea e coordinata dopo i vari 'incidenti' diplomatici tra Roma e Parigi che hanno surriscaldato il clima: il piano sembra in arrivo e la riunione strategica pianificata da Bruxelles per il prossimo 25 novembre sembra lì a dimostrarlo.
L'obiettivo è quello di trovare un'intesa politica al più presto tra le parti e che ci si arrivi prima di Natale è un auspicio che accomuna le parti pur nelle reciproche e differenti posizioni iniziali, un punto d'incontro va trovato.
Sul tavolo ci saranno senz'altro i ricollocamenti e i salvataggi in mare.
Il piano dell'Ue - che non sarà obbligatorio e non sostituirà alcun regolamento in vigore attualmente - salvo colpi di scena ruoterà attorno al meccanismo volontario legato alla ricollocazione dei migranti e, spiegano fonti europee, attorno "ad una gestione trasparente e regolamentata dei salvataggi in mare".
Punto quest'ultimo che, per il governo, corrisponde sostanzialmente alla questione delle navi Ong.
Secondo il governo italiano gli arrivi via mare non possono essere numericamente confrontati rispetto a quelli via terra.
Il loro peso, giocoforza, è maggiore perché in ogni caso entrano nel Paese di primo approdo.
Da qui la necessità, espressa da Italia, Grecia, Cipro e Malta, che gli accordi di solidarietà sottoscritti lo scorso giugno da 23 Paesi Ue e dell'Area Schengen siano effettivamente attuati.
Bruxelles è pronta ad ascoltare.
Fonte foto: Foto diNakNakNakdaPixabay e Foto diPexelsdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10755109
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...