Tu sei qui: PoliticaMinori, l’amministrazione risponde a De Iuliis: «Dice il falso. La galleria era nel programma elettorale»
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 08:40:51
Non è tardata ad arrivare la replica all'intervento dell'architetto Christian De Iuliis in merito alla galleria che dovrebbe essere scavata in località "Torricella" per decongestionare la SS163, da parte dell'Amministrazione comunale di Minori.
De Iuliis suggeriva ai concittadini di «sabotare» pacificamente e democraticamente quello che per lui «si configura solo come un enorme impianto pericolosamente speculativo, architettato di nascosto e svelato quasi per sbaglio a piccole dosi, come il piano di una rapina».
Ma l'amministrazione guidata da Andrea Reale risponde che «Oltre 1400 cittadini (più del 75%) hanno espresso liberamente consenso a questa e ad altre idee progettuali, lo hanno fatto proprio con quella "arma formidabile" individuata dal De Iuliis: il voto. Egli è libero di non rientrare tra quei 1400, ma è tenuto tuttavia a rispettare le scelte della maggioranza, la democrazia così funziona».
«Basta rileggere il programma elettorale di Via Nova per le elezioni 2019, sezione "Appunti programmatici" paragrafo "Nuove opere pubbliche": "Galleria Minori-Maiori e passeggiata pedonale panoramica in località Torricella, già finanziata dalla Regione Campania per euro 17.233.407. Questo intervento potrà creare uno scorcio panoramico pedonalizzato tra i più belli e suggestivi della costiera, destinato ad accrescere l'attrattività di Minori e la fortuna di viverci"», affermano gli amministratori.
«Se ne deduce - scrivono in una nota pubblicata sulla pagina Facebook della lista civica "Via Nova" - che è falso quanto l'architetto sostiene, che si tratti cioè di "un progetto che non era presente nei programmi dei rispettivi schieramenti eletti. Non è stato sottoposto a nessun consenso elettorale, né ad un dibattito pubblico". Falso. Falsissimo».
Leggi anche:
Progetto galleriaMaiori-Minori: Anas convoca Conferenza dei Servizi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107227106
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...