Tu sei qui: PoliticaMinori, Mormile chiede dimissioni del sindaco Reale: «Falsificare oltre 400 firme di ignari cittadini per me è un crimine»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 novembre 2021 09:40:08
Ha chiesto le dimissioni del Sindaco di Minori, Andrea Reale, indagato per sostituzione di persona con altri sei individui per aver utilizzato, nel 2017, le generalità di ignari cittadini per iscriverli al Partito Democratico.
«Falsificare oltre 400 firme di ignari cittadini per me è un crimine, che certifica il degrado della politica all'interno della nostra cittadina; un condizionamento che impedisce un voto libero. Come si può arrivare addirittura a violentare la volontà dei singoli, obbligandoli ad iscriversi al suo partito?», ha commentato il consigliere di minoranza Fulvio Mormile.
Il primo cittadino di Minori ha parlato alla stampa di "una denuncia dei soliti ormai noti che vogliono distruggere tutto quello che di buono si crea per incentivare una dialettica politica e dare peso politico alla nostra cittadina e alla Costa D'Amalfi".
«In questa frase - ha dichiarato il capogruppo di Minori Unita - c'è tutta la lucida follia di un uomo che ormai non sa più scindere il lecito dall'illecito, che soffre di deliri di onnipotenza, ma che, cosa ancor più grave, non è in condizione di amministrare con equilibrio, restituendo un quadro di degrado all'interno del PD».
Al legale che difende gli indagati, asserendo che «non vi sono i requisiti richiesti dalla legge per configurare il reato di sostituzione di persona contestato dal Pubblico Ministero», Mormile ricorda:«Esistono più di 400 persone alle quali è stata fatta violenza, costringendole a farle aderire ad un partito [...] Per noi che crediamo nella politica, quella seria, è un danno, per la nostra cittadina che è costituita da persone perbene sapere che chi li rappresenta imbroglia è un danno e per tutti i nostri figli, che guardano ai più grandi come esempio: è un danno! Ma del resto il "Sistema Salerno" gestisce ogni singola fase della nostra vita amministrativa, con le sue regole, come emerso dalle recenti inchieste!».
«L'unico mandante di questa spregevole vicenda è il primo cittadino, volto ad accreditare la sua figura, disposto anche a violare la legge per mostrare una falsa immagine di sé. Tutto questo lascia un interrogativo ancora più triste: chi ha investito i 7605 euro per tesserare fraudolentemente 512 persone, e per quale motivo? Dimissioni e subito!», chiosa Mormile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105510105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...