Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMitigazione del rischio incidenti, a Napoli pacchetto di interventi da 956mila euro e programmi di educazione stradale nelle scuole

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Napoli, incidente, sicurezza, interventi

Mitigazione del rischio incidenti, a Napoli pacchetto di interventi da 956mila euro e programmi di educazione stradale nelle scuole

“Cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime della strada; una priorità che richiede una risposta operativa immediata per ridurre l’incidentalità ed arginare questa emergenza”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 ottobre 2024 12:00:16

"Cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime della strada; una priorità che richiede una risposta operativa immediata per ridurre l'incidentalità ed arginare questa emergenza" così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è intervenuto in merito all'ultimo grave episodio che ha visto una giovane mamma perdere la vita questa mattina in Via Brin.

E proprio un programma di interventi diretti a mitigare il rischio di incidentalità sulle strade cittadine, insieme ad un progetto di formazione rivolto agli studenti delle scuole secondarie per riflettere sui comportamenti corretti da adottare quando si guida, sono i prossimi passi che l'Amministrazione sta per mettere in campo per affrontare concretamente l'elevata frequenza di incidenti stradali che, dall'inizio dell'anno, ha fatto registrare a Napoli 21 vittime.

Quasi sempre è l'elevata velocità, molto spesso la disattenzione mentre si guida, talvolta l'uso di sostanze stupefacenti o l'abuso di alcool: c'è sempre un comportamento sbagliato a monte di tanti eventi che hanno raggiunto livelli drammatici.

Per la sensibilizzazione dei giovani c'è un progetto portato avanti dagli assessorati alla Legalità, all'Istruzione e alle Politiche Giovanili e dal Dipartimento di prevenzione dell'Asl per il quale sarà chiesta anche la collaborazione dell'ACI. Saranno coinvolti dieci istituti scolastici superiori, uno per ogni Municipalità. Il personale della Polizia locale incontrerà gli studenti per parlare loro dei corretti comportamenti che devono avere tutti gli utenti della strada e anche dei rischi che si corrono quando ci si mette alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti. Spiegheranno che si può incorrere in sanzioni, anche di tipo penale, molto pesanti. Il personale dell'Asl, invece, illustrerà gli effetti che l'abuso di alcol e l'uso di droghe hanno sulla salute psicofisica.

Il piano per la sicurezza stradale adottato dalla Giunta comunale, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Edoardo Cosenza, e alla Legalità e Polizia municipale, Antonio De Iesu, riguarda tutto il territorio comunale e prevede 60 interventi come l'installazione di nuovi impianti semaforici pedonali, attraversamenti pedonali rialzati, rallentatori acustici ed ottici e paletti di protezione per i pedoni. La spesa prevista è di 956mila euro. Si tratta in gran parte - 844mila euro - di un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, mentre la restante quota è a carico del bilancio comunale.

"Abbiamo individuato, insieme alla Polizia locale, al servizio Viabilità e Traffico e alle dieci Municipalità gli interventi prioritari, dando particolare attenzione alle strade in cui più alto è il tasso di incidentalità e alle zone a ridosso delle scuole - ha spiegato l'assessore De Iesu - Inoltre, sono state programmate delle attività nelle scuole per formare e sensibilizzare i più giovani. Riteniamo, infatti, che senza una vera coscienza civica, nessuna misura di sicurezza può essere pienamente efficace".

"Per quanto riguarda le opere programmate - ha aggiunto l'assessore Cosenza - stiamo procedendo in collaborazione con ANM. I lavori sono stati affidati lo scorso mese di settembre e contiamo di poter aprire i primi cantieri entro la fine dell'anno. È prevista anche l'istituzione di ulteriori zone con limite di 30 chilometri orari per i veicoli".

Questi, nel dettaglio, gli interventi previsti su tutto il territorio cittadino:

 

Servizio Viabilità e Traffico:

• Impianto semaforico pedonale via Calata Capodichino civ. 90;

• impianto semaforico pedonale via Domenico Fontana alt. Scuola "Sabatino Minucci";

• impianto semaforico pedonale via Domenico Fontana alt. Scuole "Pavese/Vittorini";

• impianto semaforico pedonale via Nuova San Rocco civ. 12;

• impianto semaforico pedonale via Bernardo Cavallino civ. 61;

• impianto semaforico pedonale via Bernardo Cavallino civ. 64;

• n. 32 attraversamenti pedonali con maggiore visibilità e durata in corso Vittorio Emanuele I.

 

Municipalità 1:

• viale Maria Cristina di Savoia: rifacimento strisce pedonali, segnaletica verticale e segnalatori luminosi;

• via Belsito: dissuasori ottici di velocità; via Marechiaro: dissuasori ottici di velocità, segnalatori luminosi;

• via Monte di Dio: rifacimento strisce pedonali, segnaletica verticale e segnalatori luminosi;

• via del parco Carelli: segnaletica verticale, dissuasori ottici di velocità e segnalatori luminosi;

• via Torre Ranieri: percorso parapedonale, dossi rallentatori, strisce pedonali;

• salita de1 Casale: percorso parapedonale e strisce pedonali;

• via Nevio: dossi rallentatori, strisce pedonali;

• via Arco Mirelli: strisce pedonali, segnaletica verticale e segnalatori luminosi;

• via Scipione Capece: strisce pedonali;

• via Stazio: dossi rallentatori, strisce pedonali

 

Municipalità 2:

• via G. B. Manso Scuola Tommaso Senise, attraversamento pedonale;

• via G. B. Manso Istituto Ada Negri, attraversamento pedonale;

• via E. Cosenz Istituto paolo Borsellimo, attraversamento pedonale;

• piazza Sant'Eligio Istituto caduti di via Fani, attraversamento pedonale;

• piazza G. Pepe n. 7 Istituto Umberto I, attraversamento pedonale; via M. Ciccone plesso Guacci Nobile;

• vico Tarsia Istituto Martinelli (n. 2 attraversamenti pedonali);

• via F. Girardi Istituto Gianturco, attraversamento pedonale;

• via Lucrezio D'Alagno Istituto Ristori, attraversamento pedonale;

• via Camillo Pellegrino plesso Montale, attraversamento pedonale;

• largo Caterina Volpicelli Istituto Ancelle del Sacro Cuore, attraversamento pedonale.

 

Municipalità 3:

• via Miano — altezza Porta Miano Bosco di Capodimonte, attraversamento pedonale rialzato;

• via Arenaccia — tratto compreso tra Largo Emiciclo Vigili del Fuoco e piazza Ottocalli, attraversamento pedonale rialzato;

• via Nicolardi — altezza scuola "Cavour" e altezza civ.292, attraversamento pedonale rialzato.

 

Municipalità 4:

• realizzazione zona 30 nel rione Luzzatti;

 

Municipalità 5:

• messa in sicurezza del transito pedonale in via S. Ignazio di Loyola.

 

Municipalità 6:

• viale Due Giugno, attraversamenti pedonali rialzati;

 

Municipalità 7:

• via Rosa dei Venti, installazione di rallentatori acustici e ottici;

• via Cupa Principe, installazione di attraversamenti pedonali con lampeggianti;

• via Lazio, attraversamenti pedonali ad alta visibilità con lampeggianti;

• via Comunale Vecchia di Miano, l'installazione di rallentatori acustici e ottici nonché lampeggianti;

• via delle Galassie il posizionamento di rallentatori acustici e ottici, il rifacimento degli attraversamenti con installazione di lampeggianti;

• via delle Dolomiti, installazione di rallentatori acustici, ottici e il rifacimento degli attraversamenti con installazione di lampeggianti;

• in via Lombardia il rifacimento degli attraversamenti pedonali con installazione di lampeggianti;

• in via Nuovo Tempio l'installazione di lampeggianti sugli attraversamenti pedonali esistenti;

• in via Charles Linbergh l'installazione di lampeggianti su segnali di limite di 30 e di specchi parabolici;

• in via Del Cassano l'installazione di lampeggianti su attraversamenti pedonali esistenti;

• in via Spano, installazione di dossi; in via Salvatore Girardi, installazione di un percorso pedonale protetto per assenza marciapiedi.

 

Municipalità 8:

• via Emilio Scaglione, installazione di attraversamenti pedonali rialzati;

• via Santa Maria a Cubito, installazione di attraversamenti pedonali rialzati;

• via G.A. Campano, installazione di attraversamenti pedonali rialzati;

• via nuova Dietro la Vigna, installazione di attraversamenti pedonali rialzati;

• via Fratelli Cervi, installazione di attraversamenti pedonali rialzati; via A.Ghisleri, installazione di attraversamenti pedonali rialzati.

 

Municipalità 9:

• viale Adriano, installazione di n. 3 attraversamenti pedonali rialzati;

• via Padula, installazione di lampeggianti in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.

 

Municipalità 10:

• via Cariteo, via Gaurico, via Galeota, via De Gennaro, via Lepanto, via G.B. Marino, installazione di lampeggianti per attraversamenti pedonali ad alta visibilità;

• via Mario Gigante, installazione di lampeggianti per attraversamenti pedonali ad alta visibilità; via Ronchi dei Legionari, installazione di lampeggianti per attraversamenti pedonali ad alta visibilità;

• via Cerbone, piazza Salvemini, via S. Ferrara, via Ilioneo, viale Campi Flegrei, via Carafa, via Boezio, installazione di lampeggianti per attraversamenti pedonali ad alta visibilità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10776105

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

Da “Su per Positano” una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...