Tu sei qui: PoliticaMorte dei carabinieri a Campagna, Ferrante (Mit): «Necessarie misure Codice della strada contro alcol e droga»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 aprile 2024 07:57:22
"Il drammatico incidente avvenuto a Campagna, in provincia di Salerno, sottolinea l'urgente necessità di introdurre un giro di vite in materia di sicurezza stradale. Se fossero confermati i risultati dei test su alcol e droga effettuati sulla conducente del suv che ha travolto e ucciso i due giovani carabinieri, infatti, saremmo in presenza di una situazione ancor più grave e allarmante, anche alla luce dei diversi precedenti per spaccio che risulterebbero a carico della donna".
Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante.
"Nel nuovo Codice della Strada - prosegue - abbiamo inserito norme che prevedono l'uso del dispositivo alcolock, il ritiro della patente e l'aumento delle pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Sono misure necessarie per salvare vite, tutelare i cittadini e rendere più sicure le nostre strade".
"Rinnovo il mio profondo cordoglio per la morte dei due Carabinieri, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, e la più sincera vicinanza ai loro familiari", conclude.
Leggi anche:
Incidente mortale a Campagna: la donna alla guida del suv è indagata per omicidio stradale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101122100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...