Tu sei qui: PoliticaÈ morto Santagata, fondò Ulivo con Prodi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 gennaio 2024 19:21:53
L'Ulivo era stata la creazione che lo legava a Romano Prodi, insieme lo avevano ideato e fondato vincendo le elezioni nel 1996 contro il polo di centro destra guidato da Silvio Berlusconi.
Giuliano Santagata, ex parlamentare e ministro è scomparso oggi a Modena all'età di 74 anni: con Prodi non c'era soltanto in comune l'Ulivo ma la condivisione di progetti, passioni, valori comuni. E un'amicizia profonda che li legava.
Per questo, lo stesso Romano Prodi lo ha voluto ricordare così:
"La scomparsa di Giulio Santagata è un grande dolore. Piango la perdita di un amico carissimo al quale ero legato da sentimenti di affetto profondo.
Per anni Giulio ed io abbiamo condiviso non solo tanta parte della vita privata, ma anche battaglie politiche, successi e sconfitte. Mi è impossibile sintetizzare oggi i tanti ricordi di una storia che ci ha visto fianco a fianco. Mi mancherà la sua vivace intelligenza, la schiettezza dei suoi consigli e la sua capacità di trovare il risvolto ironico nelle cose della vita e della politica. Il mio pensiero e il mio abbraccio più grande a Lalla, ai figli Eugenio e Pippi, alla sua famiglia".
Santagata era stato eletto per la prima volta con la Margherita, era stato ministro per l'Attuazione del programma fino al 2008 ma a palazzo Chigi era arrivato già nel 1996 come consigliere economico di Prodi, che poi seguì anche a Bruxelles alla Commissione europea.
Le condizioni di Santagata si erano aggravate negli ultimi giorni: originario di Zocca, lo stesso paese natio di Vasco Rossi, che lo ha voluto ricordare, così sul suo profilo Instagram:
"Ciao Giulio amico simpatico leale e sincero!
Uomo intelligente ironico e colto.
Una Persona straordinaria ci ha lasciato oggi improvvisamente! Io Sono molto triste...
Ma nel mio cuore Giulio non morirà mai. Resterà sempre vivo dentro di me. Viva Giulio Santagata".
La segretaria del Pd, Elly Schlein ha scritto:
"Mi addolora profondamente la scomparsa di Giulio Santagata, persona generosa, brillante e sempre al servizio dell'unità, tra i fondatori dell'Ulivo e poi protagonista di una bellissima stagione del riformismo con Romano Prodi.
Esprimo a nome di tutta la comunità democratica il nostro profondo cordoglio e ci stringiamo attorno alla moglie Lalla, ai figli, a tutti i suoi familiari ed amici. Il suo è un esempio che non dimenticheremo e a lui va tutta la nostra gratitudine per quello che ci ha insegnato".
Foto: pagina FB Piero Fassino e pagina FB Elly Schlein
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10128107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...