Tu sei qui: PoliticaÈ morto Santagata, fondò Ulivo con Prodi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 gennaio 2024 19:21:53
L'Ulivo era stata la creazione che lo legava a Romano Prodi, insieme lo avevano ideato e fondato vincendo le elezioni nel 1996 contro il polo di centro destra guidato da Silvio Berlusconi.
Giuliano Santagata, ex parlamentare e ministro è scomparso oggi a Modena all'età di 74 anni: con Prodi non c'era soltanto in comune l'Ulivo ma la condivisione di progetti, passioni, valori comuni. E un'amicizia profonda che li legava.
Per questo, lo stesso Romano Prodi lo ha voluto ricordare così:
"La scomparsa di Giulio Santagata è un grande dolore. Piango la perdita di un amico carissimo al quale ero legato da sentimenti di affetto profondo.
Per anni Giulio ed io abbiamo condiviso non solo tanta parte della vita privata, ma anche battaglie politiche, successi e sconfitte. Mi è impossibile sintetizzare oggi i tanti ricordi di una storia che ci ha visto fianco a fianco. Mi mancherà la sua vivace intelligenza, la schiettezza dei suoi consigli e la sua capacità di trovare il risvolto ironico nelle cose della vita e della politica. Il mio pensiero e il mio abbraccio più grande a Lalla, ai figli Eugenio e Pippi, alla sua famiglia".
Santagata era stato eletto per la prima volta con la Margherita, era stato ministro per l'Attuazione del programma fino al 2008 ma a palazzo Chigi era arrivato già nel 1996 come consigliere economico di Prodi, che poi seguì anche a Bruxelles alla Commissione europea.
Le condizioni di Santagata si erano aggravate negli ultimi giorni: originario di Zocca, lo stesso paese natio di Vasco Rossi, che lo ha voluto ricordare, così sul suo profilo Instagram:
"Ciao Giulio amico simpatico leale e sincero!
Uomo intelligente ironico e colto.
Una Persona straordinaria ci ha lasciato oggi improvvisamente! Io Sono molto triste...
Ma nel mio cuore Giulio non morirà mai. Resterà sempre vivo dentro di me. Viva Giulio Santagata".
La segretaria del Pd, Elly Schlein ha scritto:
"Mi addolora profondamente la scomparsa di Giulio Santagata, persona generosa, brillante e sempre al servizio dell'unità, tra i fondatori dell'Ulivo e poi protagonista di una bellissima stagione del riformismo con Romano Prodi.
Esprimo a nome di tutta la comunità democratica il nostro profondo cordoglio e ci stringiamo attorno alla moglie Lalla, ai figli, a tutti i suoi familiari ed amici. Il suo è un esempio che non dimenticheremo e a lui va tutta la nostra gratitudine per quello che ci ha insegnato".
Foto: pagina FB Piero Fassino e pagina FB Elly Schlein
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10437100
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...