Tu sei qui: PoliticaÈ morto Santagata, fondò Ulivo con Prodi
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 gennaio 2024 19:21:53
L'Ulivo era stata la creazione che lo legava a Romano Prodi, insieme lo avevano ideato e fondato vincendo le elezioni nel 1996 contro il polo di centro destra guidato da Silvio Berlusconi.
Giuliano Santagata, ex parlamentare e ministro è scomparso oggi a Modena all'età di 74 anni: con Prodi non c'era soltanto in comune l'Ulivo ma la condivisione di progetti, passioni, valori comuni. E un'amicizia profonda che li legava.
Per questo, lo stesso Romano Prodi lo ha voluto ricordare così:
"La scomparsa di Giulio Santagata è un grande dolore. Piango la perdita di un amico carissimo al quale ero legato da sentimenti di affetto profondo.
Per anni Giulio ed io abbiamo condiviso non solo tanta parte della vita privata, ma anche battaglie politiche, successi e sconfitte. Mi è impossibile sintetizzare oggi i tanti ricordi di una storia che ci ha visto fianco a fianco. Mi mancherà la sua vivace intelligenza, la schiettezza dei suoi consigli e la sua capacità di trovare il risvolto ironico nelle cose della vita e della politica. Il mio pensiero e il mio abbraccio più grande a Lalla, ai figli Eugenio e Pippi, alla sua famiglia".
Santagata era stato eletto per la prima volta con la Margherita, era stato ministro per l'Attuazione del programma fino al 2008 ma a palazzo Chigi era arrivato già nel 1996 come consigliere economico di Prodi, che poi seguì anche a Bruxelles alla Commissione europea.
Le condizioni di Santagata si erano aggravate negli ultimi giorni: originario di Zocca, lo stesso paese natio di Vasco Rossi, che lo ha voluto ricordare, così sul suo profilo Instagram:
"Ciao Giulio amico simpatico leale e sincero!
Uomo intelligente ironico e colto.
Una Persona straordinaria ci ha lasciato oggi improvvisamente! Io Sono molto triste...
Ma nel mio cuore Giulio non morirà mai. Resterà sempre vivo dentro di me. Viva Giulio Santagata".
La segretaria del Pd, Elly Schlein ha scritto:
"Mi addolora profondamente la scomparsa di Giulio Santagata, persona generosa, brillante e sempre al servizio dell'unità, tra i fondatori dell'Ulivo e poi protagonista di una bellissima stagione del riformismo con Romano Prodi.
Esprimo a nome di tutta la comunità democratica il nostro profondo cordoglio e ci stringiamo attorno alla moglie Lalla, ai figli, a tutti i suoi familiari ed amici. Il suo è un esempio che non dimenticheremo e a lui va tutta la nostra gratitudine per quello che ci ha insegnato".
Foto: pagina FB Piero Fassino e pagina FB Elly Schlein
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10257104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...