Tu sei qui: PoliticaMussolini resta cittadino onorario di Carpi, bocciata delibera del sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 aprile 2022 10:18:50
Benito Mussolini resterà cittadino onorario di Carpi. Il consiglio comunale ha bocciato la delibera presentata dal sindaco della cittadina modenese, Alberto Bellelli, per revocare l'onorificenza conferita al duce nel 1924.
Al termine di circa 3 ore di discussioni e dibattiti, i consiglieri di Lega, Fratelli d'Italia, Movimento 5 Stelle e della lista civica Carpi Futura hanno lascito l'aula disertando la votazione. Così i 16 voti favorevoli espressi dalla maggioranza di centrosinistra sono risultati inutili e non è stato possibile raggiungere la maggioranza qualificata necessaria per l'approvazione della delibera.
«La scelta delle opposizioni di non votare la delibera è un autogol, mi spiace che non lo abbiano capito. - ha commentato sui social il sindaco Bellelli - Rimango convinto, spero insieme a tanti cittadini di questa città, che Benito Mussolini è indegno di essere un nostro cittadino onorario. Ne esce sconfitto il Consiglio Comunale e con lui tutta la nostra città. Solo per la cronaca: il Pd e Carpi 2,0 hanno votato in modo compatto portando 16 voti su 25, è mancato tecnicamente 1 voto per raggiungere i 2/3 dei consiglieri necessari per questa delibera. Soprattutto si è capito in modo chiaro chi sono i rappresentanti di Carpi Futura, consiglieri che scappano di fronte alle loro responsabilità. Gli argomenti usati dai 5Stelle per spiegare la loro non partecipazione al voto sono semplicemente sconvolgenti, sono arrivati a dire che: "Mussolini ha fatto anche cose positive per la città"».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10483107
Siglato, ieri mattina, nella Sala De Sanctis di Palazzo di Santa Lucia un protocollo d'intesa tra la Regione Campania, la Provincia di Benevento, il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano e le associazioni Coldiretti, Confagricoltura e CIA Benevento per l'individuazione delle opere irrigue con utilizzo...
"La prima serata del Festival di Sanremo cadeva in ricorrenze particolari e dense di alto valore simbolico: i 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, con la presenza del Presidente Mattarella, nel giorno in cui si celebra la giornata contro il bullismo. Proprio per questo, trovo ancora più...
"L'ennesima causa persa dall'amministrazione provinciale di Salerno, quella relativa all'acquisto, mai perfezionato, dell'ex Seminario di Amalfi, dove si sarebbe dovuto insediare anche l'ITS Nautico, con un considerevole risparmio di spesa negli anni, conferma che i Presidenti che si sono succeduti a...
"Il Ponte sullo Stretto non sarà a rischio terremoti". Lo ha rivelato Matteo Salvini alla trasmissione Quarta Repubblica intervenendo sul terremoto in Turchia. "Posso smontare una delle fake news che mettono in giro, ad esempio che il Ponte sullo Stretto di Messina non si potrà mai fare perché è zona...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.