Tu sei qui: PoliticaNancy Pelosi a Taiwan nei prossimi giorni? L'irritazione di Xi Jinping
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 31 luglio 2022 18:52:15
Mentre Biden è alle prese ancora con la positività al Covid, ma rassicura sul suo stato di salute attraverso il proprio medico di fiducia, Nancy Pelosi, la Speaker al Congresso, sfida la Cina con una sorta di "guerra fredda del 2022" andando a solleticare la curiosità del mondo, e soprattutto, di Xi Jinping, su un suo possibile approdo in visita ufficiale a Taiwan.
Taiwan per la Cina è un terreno di scontro su cui occorre scherzare poco, se è vero che qualche giorno fa in un colloquio intercorso tra Xi e Biden, il presidente cinese riferendosi proprio a Taiwan aveva avvertito il suo collega americano: "Non scherzare con il fuoco che ti bruci".
A onor del vero, nessun annuncio ufficiale è stato fatto né da Pelosi né da nessun canale istituzionale statunitense per comunicare l'arrivo della politica democratica a Taiwan, la speaker del Congresso ha scritto sul suo profilo Twitter:
"Sto guidando una delegazione del Congresso nell'Indo-Pacifico per riaffermare l'incrollabile impegno come America nei confronti dei nostri alleati e amici nella regione. A Singapore, in Malaysia, Corea del Sud e Giappone terremo incontri di alto livello per discutere come potenziare i nostri interessi e valori condivisi": non nominando fra le tappe indicate, appunto, la tanto discussa, Taiwan.
Rimane di fatto un clima di forti tensioni, nelle scorse ore Pechino ha anche annunciato esercitazioni militari al largo delle coste della provincia sud-orientale del Fujian, che si affaccia sullo Stretto di Taiwan.
Ma qualcosa "bolle in pentola" secondo i media cinesi sulla base di "fonti di intelligence" hanno annunciato: "La presidente della Camera dei Rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, si rechera' a Taiwan il prossimo 4 agosto".
Lo riferisce Radio France International, sottolineando come non ci sia ancora alcuna reazione alle indiscrezioni da parte americana.
La partita a scacchi tra Cina e Stati Uniti, continua.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10312103
Dopo l'incontro a Mosca tra il presidente cinese Xi Jinping e il 'padrone di casa' Vladimir Putin sono in molti ad ipotizzare come Pechino sia l'unica che possa influenzare la politica del Cremlino, prima su tutte nell'ottica del conflitto con Kiev. Ad auspicare una sorta di 'moral suasion' da parte...
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze...
Non si fermano le proteste in Israele per la riforma (siamo giunti alla 12ma settimana di proteste) contro il governo guidato da Benyamin Netanyahu sulla tanto discussa riforma della giustizia e, le prime crepe, arrivano anche dal cosiddetto 'fronte interno', ovvero all'interno dello stesso esecutivo...
Era già finita sotto la lente di ingrandimento da parte degli Usa prima e dell'Unione europea poi, Tik Tok. La piattaforma social è ancora nel mirino per motivi legati alla privacy ed è per questo che si voleva chiedere che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione dei paesi americani ed europei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.