Tu sei qui: PoliticaNapoli, baby-gang tenta di rubare l'abete natalizio. Borrelli: "Più prevenzione e controlli"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 dicembre 2024 08:43:03
Proprio come i ninja agiscono in incognito avvolti nell'oscurità. Tutti vestiti in tuta nera ed incappucciati, simili appunto ai mercenari giapponesi, una decina di ragazzini hanno tentato il grande colpo. Obiettivo, ancora una volta, un maestoso albero natalizio. Stavolta però ad essere finito nel mirino delle baby-gang non è quello storico della galleria Umberto I di Napoli ma quello, allestito quest'anno e più voluminoso del primo, nella Galleria Principe.
Data l'immane mole dell'albero la banda ha tentato di bittarlo giù tirandolo con delle corde. Sono stati eseguiti tre tentativi di furto, tutti andati a vuoto.
"Sono tre sere che 12-13 ragazzini vengono qui in galleria cercando di rubare l'albero" - spiega uno dei commerciati che opera all'interno della galleria monumentale che si è rivolto al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli-" Un albero così grande, da richiedere il trasporto su di un camion, se gli cade addosso li ammazza."
"Più si tollera più certe situazioni diventano ‘normali' e così si decide di andare oltre. Lo abbiamo visto anche nella violenza di strada tra baby-gang. Decenni di risse e accoltellamenti passati sotto traccia e alla fine si è arrivati all'uso delle armi da fuoco. Nell'ambito del cippo, invece, si tentano colpi sempre più grandi e pericolosi. La questione non è soltanto il furto di alberi ma tutti i disordini che si generano attorno e soprattutto il fatto che queste usanze nient'altro sono che una scuola di crimine. Piccoli e giovani simil-clan si fanno la guerra tra di loro per dettare la supremazia sul territorio. Reprimere il cippo vorrebbe dire togliere ai clan potenziali nuove leve. In questo periodo serve, come chiediamo da tempo, un'intensa attività di controllo e prevenzione" - ha dichiarato Borrelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10016103
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...