Tu sei qui: PoliticaNapoli, in 25mila alla manifestazione per la Pace. De Luca: «Rischiamo guerra atomica, serve soluzione diplomatica»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 ottobre 2022 08:19:04
«Con la manifestazione a Piazza del Plebiscito è partito da Napoli un forte messaggio di pace. Son passati ormai otto mesi dall'inizio di questa guerra atroce e ancora non si intravede una fine». Lo scrive sui social il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che ieri ha promosso una manifestazione contro la guerra in Ucraina per chiedere un «cessate il fuoco immediato» e di «fermare l'atomica».
Sin dalle prime ore del mattino, la piazza ha iniziato a colorarsi di arcobaleno, bandiere della pace e dell'Ucraina. Circa 25mila persone hanno aderito alla manifestazione.
Per De Luca sono due le soluzioni per uscire dalla guerra: «Quella militare, che rischia di portarci direttamente alla guerra atomica, e quella diplomatica, l'unica strada realmente percorribile. In quest'ultima direzione occorre fare un primo, decisivo passo in avanti. Che per noi è il cessate il fuoco, quello che consentirà di riaprire il dialogo, di fermare il bagno di sangue ancora in corso e soprattutto di svegliare i popoli dal sonno della ragione. È ciò che, per primo, ha chiesto Papa Francesco, che mi pare l'unica grande personalità che stia seguendo con la lucidità necessaria questa tragedia che ha investito l'Europa e il mondo».
A margine della manifestazione pacifista, De Luca si è smarcato dalla posizione del Partito Democratico dicendosi favorevole alla mossa di Giorgia Meloni di alzare il tetto massimo all'uso del contante: «È errato il dibattito ideologizzato sull'uso del contante. Credo che dobbiamo trovare una soluzione ragionevole e mi pare che si stia arrivando a questa decisione da parte di Meloni, che è d'accordo con me visto che lo dico da 5 anni. Sta imparando anche lei, sono contento».
Il governatore non ha comunque risparmiato alcune critiche alla Meloni. «Lei ha due problemi - ha spiegato il governatore campano -Parla male della sanità, con iniziative e dichiarazioni irresponsabili e poi deve controllare meglio i suoi allievi nei territori. Il suo discorso è soft e tollerante, ma nei territori mettono in campo atteggiamenti di intimidazione o falsificazione dei dati».
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101213105
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...