Tu sei qui: PoliticaNel piccolo borgo di Furore 16 contagi, Sindaco Milo proroga la zona rossa. Minoranza chiede accesso al COC
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 gennaio 2021 12:21:20
Lo scorso 25 dicembre, il sindaco di Furore Giovanni Milo aveva emesso l'ordinanza n. 55/2020 in cui aveva esteso la "zona rossa" anche in quei giorni in cui nel resto d'Italia vigeva quella arancione. La causa fu un nuovo focolaio parrocchiale che aveva fatto registrare 8 contagi, in un paesino che, lo ricordiamo, ha appena 731 abitanti.
Con l'Ordinanza n. 4 del 6 gennaio, il Primo cittadino ha disposto la "Proroga delle disposizioni dell'ordinanza n. 55 del 25.12.2020".
È stato disposto fino al 17 gennaio 2021:
Restano consentite le attività in presenza destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità previa valutazione da parte dell'istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza.
In merito alla decisione di vietare l'accesso al pubblico del civico cimitero di Furore, il Gruppo Consiliare Furore nelle tue mani, guidato dalla consigliera di minoranza Antonella Marchese, avendo raccolto il malcontento dei cittadini e ritenendo la decisione "eccessiva", aveva invitato il Sindaco ad un ripensamento.
«Allo stato attuale, non registrandosi rischi particolari per il nostro paese, detta disposizione appare sproporzionata», si leggeva nel documento protocollato lo scorso dicembre, che è stato prontamente ignorato.
Adesso, in seguito alla nuova ordinanza, il gruppo di minoranza chiede al Sindaco di allargare il COC ad almeno un proprio esponente, «al fine di consentirgli di poter apportare più concretamente il proprio contributo ed invita codesta Amministrazione a promuovere, anche se in ritardo, al fine di scongiurare un aggravamento della situazione, un tavolo tecnico con la partecipazione dell'Asl, così da meglio poter individuare tutti i provvedimenti necessari».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104110100
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....