Tu sei qui: PoliticaNeonato morto soffocato a Roma, Gelmini: «Manca personale medico, una mamma non può rimanere da sola dopo il parto»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 gennaio 2023 08:40:05
La portavoce di Azione Mariastella Gelmini dopo il caso del "Pertini" di Roma - un neonato morto soffocato durante l'allattamento, in cui a lanciare l'allarme è stata un'altra madre, accortasi che la donna si era addormentata - ha presentato un'interrogazione al ministro della Salute Orazio Schillaci.
"Quest'evento tragico, senza colpevolizzare nessuno, deve farci riflettere- dice l'ex ministro degli Affari regionali nell'intervista rilasciata ad Angelo Picariello - Sento tante parole, ma vedo pochi fatti. Negli ospedali siamo in piena emergenza. E il paradosso è che lo ha confermato lo stesso ministro della Salute in audizione alle Camere. Manca il personale medico, mancano gli infermieri e chi lavora in corsia appena può se ne va, perché sottopagato e spesso sottoposto a turni massacranti. Serve un'inversione di rotta drastica. Da parte del governo c'è una totale sottovalutazione di questa emergenza".
"Sulla vicenda del "Pertini" mentre attendiamo gli esiti degli accertamenti in corso si può solo essere vicini a una famiglia distrutta dal dolore. Ma proprio la carenza di personale dovrebbe indurci a rivedere l'organizzazione dei reparti. Una donna che ha appena partorito, dopo un lungo travaglio o dopo un cesareo, ha bisogno di aiuto, non dovrebbe essere lasciata sola mai. Abbiamo allargato il congedo parentale anche ai papà e la fase peggiore del Covid l'abbiamo superata: consentiamo quella flessibilità necessaria anche a sgravare i reparti".
Alla domanda sulla sanità italiana, la Gelmini si è detta preoccupata: "I segnali sono pessimi. Prima hanno lasciato scadere la linea di credito del Mes sanitario che avrebbe dato accesso a risorse straordinarie, poi si è sotto finanziato la sanità. I due miliardi in più stanziati coprono a mala pena il caro energia. Poi però un miliardo per le squadre di calcio l'hanno trovato... Ora si colga l'occasione del decreto Milleproroghe per dare un segnale, partendo dalla stabilizzazione del personale socio sanitario, dall'allenamento del vincolo di esclusività per gli infermieri e rendendo strutturale la ricetta elettronica".
Foto: Mariastella Gelmini
Leggi anche:
Neonato morto soffocato in ospedale a Roma, si attendono risultati dell'autopsia
Donna si addormenta mentre allatta, neonato muore soffocato a Roma. Indaga la Procura
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10273106
di Norman di Lieto I malumori sulla politica di Biden in Israele erano aumentati all'interno della stessa amministrazione già da qualche tempo, ora la Casa Bianca prova a cambiare il 'tono of voice' con Israele. E quello che lascia perplessi è la gestione da parte di Tel Aviv dell'attacco a Gaza, nato...
Mentre la riforma del premierato che vede il governo a guida Meloni, è in cantiere, durante i work in progress, si alza una voce non dall'opposizione ma dalla stessa maggioranza. E che voce, verrebbe da dire: sono quelle di Gianni Letta, ex consigliere di Silvio Berlusconi e decano di Forza Italia. Le...
La Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta nella Sala Verde di Palazzo Chigi dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza dei Ministri, dei loro delegati e dei rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, questa mattina ha effettuato...
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.