Tu sei qui: PoliticaNo di Grillo al terzo mandato per i 5S, Bonafede uno degli esclusi: "Mai avuto poltrone comode"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 31 luglio 2022 15:04:37
Sono molti i big del Movimento 5 Stelle che - dopo la decisione di Beppe Grillo di chiudere la porta alla possibile deroga ai due mandati - che si sono ritrovati col "cerino in mano".
Se l'ex capo politico del Movimento, Luigi Di Maio, ha abbandonato la nave prima di esserne vittima a sua volta, tra i nomi "eccellenti" che non verranno più candidati dai grillini figura anche l'ex ministro della Giustizia - nei governi Conte I e II - Alfonso Bonafede.
In realtà la platea degli esclusi eccellenti è ben più ampia ed annovera tra le proprie fila anche Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati, la terza carica dello Stato, ma anche una grillina della prima ora come Paola Taverna, vice presidente del Senato dal 2018.
Alfonso Bonafede invece sulla sua esclusione illustre ha scritto un post su Facebook dove non sembra esserci spazio per le polemiche:
"Uscendo dalla bolla in cui spesso la politica precipita, scopriremo che il cosiddetto nodo del secondo mandato, a prescindere da come la si pensi, è una questione interna al Movimento e molto poco appassionante per gli italiani che hanno problemi seri, forse come mai era accaduto nella storia della Repubblica.
Penso sinceramente che si possa fare buona politica sia dentro che fuori dai palazzi. Non c'è nessuna novità. Per quanto mi riguarda, già da qualche mese sono tornato allo studio legale che avevo fondato ben prima di entrare in politica".
E aggiunge:
"Da parte mia non ho mai visto i ruoli che ho avuto l'onore di rivestire come 'poltrone' comode ma semplicemente come luoghi in cui mantenere le promesse fatte ai cittadini. Sotto scorta, lavorando h24, affrontando tutto e tutti, guardando negli occhi il "gattopardo" in ogni giorno di lavoro! L'obiettivo è sempre stato lo stesso: mantenere le promesse".
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10025104
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...