Tu sei qui: PoliticaNorme urbanistiche in consiglio regionale, Longobardi: «Attenzione a Costiera Amalfitana e sorrentina»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 18:32:05
«Sono intervenuto oggi in Consiglio Regionale della Campania perché si è discussa la nuova legge regionale sulla materia urbanistica, sui Puc comunali ed in particolare abbiamo esaminato il delicato e complesso problema dei condoni edilizi - ha dichiarato il consigliere regionale Alfonso Longobardi -. Sulla scia di questa nuova importante legge in esame in Consiglio, ho posto all'aula della massima assise regionale anche la questione dei Monti Lattari e della Costiera stabiese e Sorrentino/Amalfitana».
«Queste aree - ha detto a "Puntoagronews" - soffrono particolari criticità ed è importante che la Regione Campania faccia la propria parte nella materia legislativa di cui è competente, ovvero quella urbanistica. Come in tanti ricordano mi batto da anni in Regione Campania per aggiornare il PUT (Piano Urbanistico Territoriale) la cui legge regionale risale al 1987 e va assolutamente aggiornata ed adeguata alla modernità. In questa materia siamo in ritardo e il territorio sconta la mancata programmazione e legislazione da adeguare alle nuove norme nazionali».
E poi: «Soprattutto in materia di condoni è opportuno fare chiarezza per evitare confusione e non creare notizie distorte tra i cittadini, soprattutto nei comuni dove pendono ordini di abbattimenti di abusi edilizi. Su queste criticità mi sono più volte confrontato con l'Assessorato regionale all'Urbanistica, con i Comitati civici, con gli operatori del settore e i professionisti. Da anni le nostre Comunità chiedono chiarezza normativa e punti di riferimento certi per vivere e lavorare in condizioni di sostenibilità ambientale, tutelando il paesaggio e senza incidere urbanisticamente sui nostri territori già devastati da anni di abusi e costruzioni selvagge. Bisogna intervenire ad esempio sulle ex aree industriali dismesse per riconvertirle in maniera sana e legittima».
«Per questo la mia proposta di riforma del PUT può creare vere condizioni di sviluppo, senza incidere ovviamente sull'ambiente, sul paesaggio e sulla natura. È ora di fare chiarezza e la Regione Campania deve assumersi le proprie responsabilità politiche e istituzionali», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10078101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...