Tu sei qui: PoliticaOggi riapre il Museo Archeologico Romano di Positano, ingressi ridotti per ospiti di strutture locali
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 giugno 2020 16:00:06
Da oggi, 1° giugno, riapre al pubblico il Museo Archeologico Romano di Positano. Gli ingressi al sito museale, rispetteranno l'orario estivo 9:00-21:00 (ultimo ingresso 20:30) per permettere la sua fruizione a 5 persone ogni 30 minuti.
«Il nostro sito archeologico è parte integrante della città di Positano, il fiore all'occhiello della comunità intera e patrimonio culturale di immenso valore storico, artistico e antropologico. Le vicende degli ultimi mesi hanno sconvolto gli assetti internazionali, causando profondi danni all'economia e al settore turistico», ha detto il Sindaco di Positano Michele De Lucia.
Per l'occasione l'Amministrazione comunale, in accordo con la Soprintendenza, ha stabilito che per tutti i clienti delle strutture ricettive di Positano, il biglietto per chi soggiorna nella città romantica sarà ridotto a 5 euro.
«Noi positanesi - ha aggiunto De Lucia - abbiamo la fortuna di vivere in un posto unico, in cui tutti vorrebbero già essere in vacanza per godersi la bellezza umanizzata e paesaggistica di questo luogo. La riapertura del museo darà il via alla tanto attesa stagione estiva, una stagione anomala se paragonata agli anni precedenti, ma noi positanesi siamo abituati a rimboccarci le maniche e soddisfare le esigenze dei nostri amati ospiti. Per questo, l'hotel, il b&b, la casa vacanza che vorrà, potrà offrire un coupon / voucher timbrato ai propri ospiti, arricchendo di un valore aggiunto il soggiorno a Positano. I visitatori avranno il piacere di rivivere la storia millenaria di Positano accompagnati da archeologi locali».
«L'ospitalità è uno dei nostri punti forti e quest'anno punteremo alla tutela dei visitatori rispettando le misure prescritte contro il contagio da covid-19. Le aree saranno sanificate dopo ogni tour guidato. La cultura non è una scommessa bensì una risorsa su cui si rafforza l'identità di una comunità, un popolo come il nostro che si è distinto nella storia e continuerà a farlo», ha chiosato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104611104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...