Tu sei qui: PoliticaOspedale Costa d'Amalfi, De Luca ai Sindaci: «Presto ritorno del cardiologo h 24 e potenziamento personale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 marzo 2023 07:24:27
Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato ieri, 20 marzo, tutti i sindaci dei Comuni della Costiera Amalfitana in relazione alle richieste di potenziamento della struttura sanitaria di Castiglione, con particolare riferimento all'incremento dei flussi turistici previsti nei prossimi mesi.
A fronte della carenza di personale che riguarda tutti i pronto soccorso, compresi i Dea di II livello, e le mancate risposte da parte del governo sul riparto del fondo sanitario che penalizza la Campania, e in vista del nuovo atto aziendale relativo al presidio, il Presidente De Luca, insieme con il direttore generale dell'azienda ospedaliera Ruggi, Vincenzo D'Amato, ha assicurato che entro la primavera sarà garantita la presenza del cardiologo h 24, quindi anche nei turni notturni infrasettimanali e sette giorni su sette. Ciò sarà consentito grazie al reclutamento di ulteriori cardiologi attraverso le procedure già in corso di utilizzo delle graduatorie vigenti. Contestualmente viene attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione.
Tutte le richieste della Conferenza dei sindaci sono state acquisite per ogni rapida valutazione.
"Ringraziamo il Presidente De Luca per la grande disponibilità che ha dimostrato nella riunione. Un incontro concreto dove è stato sottolineato l'importanza di potenziare l'Ospedale Costa D'Amalfi, di rimettere cardiologia H 24 e soprattutto abbiamo ottenuto la concretizzazione di posti letto di osservazione breve intensiva (OBI) almeno 4 che diminuiscono ricoveri verso altri ospedali di pazienti non critici con possibilità di curarli all'Ospedale Costa D'Amalfi e di dimetterli a domicilio. Ringraziamo anche il Direttore Generale Dott. Vincenzo D'Amato che ha assentito alle giuste sollecitazioni di una Conferenza dei Sindaci unità e motivata nel difendere l'Ospedale Costa D'Amalfi". Questo è il commento del Delegato alla Sanità Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10395101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...