Tu sei qui: PoliticaOspedale di Salerno, Vietri (FdI): «Calo interventi in Cardiochirurgia, simbolo del fallimento deluchiano»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 10:22:06
"La gestione deluchiana della sanità, che ha comportato la fuga di eccellenze mediche verso strutture sanitarie persino fuori dalla Campania, continua a compromettere l'efficienza dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno". Lo dichiara, in una nota, il deputato Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali della Camera.
"L'aver messo di fatto il professore Severino Iesu nelle condizioni di dover dare le dimissioni insieme alla sua equipe - a cui sono susseguite quelle di altri illustri medici (come il cardiologo Rodolfo Citro) - ha provocato inevitabili ripercussioni, in particolare, presso il reparto di Cardiochirurgia. Gli interventi chirurgici presso la Torre Cardiologica (finita anche alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il primario Enrico Coscioni, interdetto dalla professione medica e sospeso da presidente di Agenas a seguito di un'indagine sul decesso di un paziente) ormai sono passati dai circa 15-16 a settimana ai 7-8 a settimana. Questo vuol dire - sottolinea Vietri - che molti pazienti preferiscono intraprendere i cosiddetti ‘viaggi della speranza' per farsi curare fuori regione. E, non a caso, presso un centro sanitario d'eccellenza del Molise, lo stesso dove si è trasferito proprio il professore Iesu insieme alla sua equipe, in un solo anno si sono realizzati ben 500 interventi.Questo è un altro chiaro indicatore della crisi in cui versa ormai da tempo l'ospedale di Salerno. L'addio del professore lesu è soprattutto la dimostrazione di un sistema fallimentare che non riconosce il merito di un luminare ma, anzi, preferisce premiare l'amico di un sistema di potere ormai corrotto. E De Luca cosa fa? Continua a tacere e a trascorrere il tempo facendo solo propaganda elettorale. Ma la stagione deluchiana prima o poi avrà fine: a chi verrà dopo spetterà l'arduo compito di ricostruire la sanità campana partendo da quelli che un tempo erano i punti di forza" conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106530105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...