Tu sei qui: PoliticaOspedale Unico della Penisola Sorrentina, Sindaci insistono per la realizzazione: appello al Comune di Sant'Agnello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 settembre 2023 08:44:56
Sulla questione dell'Ospedale Unico della Penisola Sorrentina arriva un accorato appello dei sindaci di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sorrento e Massa Lubrense. E' questa la sintesi della lettera inviata al sindaco e all'amministrazione comunale di Sant'Agnello alla vigilia del consiglio comunale di sabato 16 settembre, in cui si dovrà deliberare sull'argomento.
Il documento, sottoscritto dai primi cittadini Giuseppe Aiello, Giuseppe Tito, Salvatore Cappiello, Massimo Coppola e Lorenzo Balducelli, ribadisce la "necessità di portare finalmente a compimento il lungo iter che, nell'arco di oltre un decennio ha visto schierati su un'unica posizione i sei Comuni coinvolti e la Regione Campania".
Nella missiva, inviata per conoscenza al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ed al direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, i sindaci fanno presente che "si tratta di un progetto che riguarda l'intero territorio e la sanità è un tema di assoluta priorità per la penisola sorrentina. La qualità del servizio sanitario rappresenta indubbiamente un'esigenza primaria per residenti ed ospiti, pertanto chiediamo una decisione rapida presa con coscienza e nell'interesse di tutto il territorio, per la quale ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità politiche e non solo".
"Chiediamo di cuore al sindaco Antonino Coppola ed ai consiglieri comunali di Sant'Agnello una decisione responsabile nell'interesse della penisola sorrentina - scrivono i primi cittadini - Non crediamo che le problematiche emerse per la realizzazione dell'Ospedale Unico siano un reale impedimento. Bisogna evitare inutili arroccamenti e considerare che si tratta di una decisione storica e non più rinviabile, per la salute ed il benessere dei nostri cittadini. Il tutto anche in considerazione del fatto che gli ospedali di Vico Equense e Sorrento sono stati di fatto indeboliti arrivando, addirittura, alle chiusure del pronto soccorso".
"La scelta del Comune di Sant'Agnello è determinante per portare avanti una logica di comprensorio - conclude la lettera - Ma deve essere presa con celerità, per dare l'opportunità a tutte le altre amministrazioni locali di potere agire, a questo punto, nell'interesse dei singoli territori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10257106
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...