Tu sei qui: PoliticaOspedale unico Penisola Sorrentina. De Luca: «7 anni di dialogo, potevamo scrivere una nuova Divina Commedia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 settembre 2023 08:32:20
A margine della presentazione del Campania Libri Festival, il governatore Vincenzo De Luca è intervenuto per la prima volta sull'ospedaleunico dellaPenisola Sorrentina.
Lo "Sceriffo" definisce il caso "singolare" ed afferma di voler aspettare di leggere la delibera per valutare le obiezioni sollevate dal Consiglio comunale di Sant'Agnello, che nei giorni scorsi ha bocciato il progetto del nuovo nosocomio.
De Luca rivela inoltre che se emergessero problemi idrogeologici non rilevati dallo studio geologico dell'Università Federico II, sarebbe necessario chiudere l'attuale ospedale, che attualmente ospita il distretto sanitario dell'Asl.
Se non ci fosse una situazione di pericolo, invece, De Luca afferma che sarebbe possibile realizzare il nuovo e moderno ospedale a servizio di tutta la penisola sorrentina.
"Sono 7 anni che dialoghiamo con Sant'Agnello e tutti i Comuni della Costiera Sorrentina - aggiunge De Luca -. Mica siamo partiti noi, sono partiti i Comuni della Costiera Sorrentina a chiedere pressantemente alla Regione di fare l'ospedale nuovo. Tutti i comuni hanno approvato atti deliberativi per chiedere l'ospedale. Sette anni di dialogo. Avremmo potuto scrivere la Critica della ragion pura, una nuova Divina Commedia".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10966106
di Norman di Lieto Il Dragone arranca, e lo fa con lo stesso presidente cinese, Xi Jinping che è il primo ad ammettere il sostanziale rallentamento della propria economia dopo che in settimana Moody's aveva tagliato l'outlook del Dragone da stabile a negativo mentre Pechino aveva accolto anche le istituzioni...
L'attacco di Hamas su suolo israeliano del 7 ottobre scorso ha provocato, per i sopravvissuti al raid, conseguenze spaventose sulla loro salute mentale. Senza contare il numero di quelli che non hanno retto al ricordo di quella notte, togliendosi la vita. Sono gli effetti più dolorosi delle atrocità...
La Russia si appresta a metà marzo del prossimo anno ad affrontare le elezioni: Vladimir Putin cerca l'ennesimo plebiscito o maggioranza bulgara - seppur in terra russa - con gli oppositori dello zar che non vogliono arrendersi, tentando di sovvertire i pronostici troppo spesso scontati dalle parti di...
"Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico". Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. "La situazione della gestione del traffico in città è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.