Tu sei qui: PoliticaParagone fuori dal Movimento 5 Stelle non ci sta: «Io espulso dal nulla» /Video
Inserito da (admin), venerdì 3 gennaio 2020 16:57:54
Tiene banco sui media la vicenda del giornalista Gianluigi Paragone espulso apparentemente senza motivazioni ufficiali dal Movimento Cinque Stelle.
Secondo alcune indiscrezioni della stampa nazionale alla base del provvedimento la sua disobbedienza al voto della legge finanziaria, sommatasi all'astensione sulla fiducia per il secondo governo Conte.
Il giornalista, volto noto de La Gabbia su La7, avrebbe presentato anche una memoria difensiva che però non è stata minimamente presa in considerazione dal Collegio dei Probiviri. Duro l'attacco ai probiviri del Movimento 5 Stelle, consegnato in un video alla sua pagina ufficiale (sotto riportato nella galleria video dal canale YouTube di AmalfiNews): «Cari falsi probiviri, cari uomini del Nulla, voi avete paura di me perché io ho quel coraggio che voi non avete più. Contro la meschinità del vostro arbitrio mi appellerò. La mia espulsione va al di là della oggettività delle regole - e poi continua, parafrasando alcuni vecchi discorsi di Beppe Grillo - Sono stato sbattuto fuori da questo nulla, il nulla di queste persone che si arrogano il diritto di prescindere dalla correttezza delle norme - e conclude - farò ricorso e, se mi gira, mi rivolgerò anche alla giustizia ordinaria... Voi, probiviri, nulla assoluto, se avete paura andatevene fuori... Voi sarete condannati a dirmi "scusa, rientra"!»
Intanto nella giornata di ieri Paragone ha incassato la solidarietà di Alessandro Di Battista, storico parlamentare e attivista della prima ora: «Ringrazio Alessandro Di Battista per le belle parole che usato per me, in mia difesa. Ale rappresenta quell’idea di azione e di intransigenza che mi hanno portato a conoscere il Movimento: stop allo strapotere finanziario, stop con l’Europa di Bruxelles, stop con il sistema delle porte girevoli, lotta a difesa dei veri deboli, stop alle liberalizzazioni che accomunano Lega e Pd. Io quel programma lo difendo perché con quel programma sono stato eletto. Ale lo sa.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103012101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...