Tu sei qui: PoliticaPartito democratico, Bonaccini: "Chi dice di scioglierlo dice stupidaggine"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 24 ottobre 2022 19:32:23
Stefano Bonaccini è uno tra i nomi più gettonati per il dopo Letta: la corsa alla segreteria del Partito democratico è già cominciata pur non essendo stata ancora annunciata una data certa e, con gli stessi 'papabili' per la corsa al Nazareno, che sembrano voler nascondersi.
"Se mi candiderò lo dirò quando sarà tempo. Se mi candiderò, ma per chiunque si candiderà, lavoro e clima devono essere punti essenziali. Pochi punti essenziali e un partito che non sia mai populista, ma popolare. Il Pd deve chiedere agli altri partiti come si possa insieme fare opposizione al governo o collaborare laddove ci possano essere punti condivisibili" ha spiegato Bonaccini a Metropolis, podcast del gruppo Gedi.
Anche sulle date del prossimo Congresso del Pd non sembrano esserci ancora le idee chiare:
"Congresso a marzo? Noi abbiamo regole fatte così e nate per far partecipare le persone. Io credo che più tempo in là andiamo, più rischiamo di non essere in sintonia con i tempi e i problemi dei cittadini. Prima della fine dell'anno? No, non è possibile per far partecipare tutti quelli che hanno voglia. Io credo che tra febbraio e marzo, non oltre. Bisogna fare in fretta" così il presidente dell'Emilia - Romagna che, invece, sulla possibilità di sciogliere definitivamente il Pd, è categorico:
"Chi pensa che il Pd debba sciogliersi dice una stupidaggine".
Stefano Bonaccini poi non è d'accordo neanche sul cambio del nome.
"Il Labour è da anni all'opposizione e non ha cambiato nome anche se cambiare nome e simbolo si può sempre fare, ma noi dobbiamo partire dai contenuti e io credo che le ragioni della nascita del Pd siano tutte attuali".
Poi sul nuovo governo Meloni, appena insediato, Stefano Bonaccini afferma:
"Spero che non correremo rischi su un ritorno indietro rispetto ai diritti. Se li correremo, sarà il Paese intero a mobilitarsi".
Fonte foto: Pagina Facebook Stefano Bonaccini e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10922107
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.