Tu sei qui: PoliticaPd, la proposta di Picierno: «Cara Meloni, scriviamo un patto per fermare i femminicidi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 giugno 2023 10:24:51
"Cara presidente Meloni, per le donne è sempre il giorno dopo: il giorno dopo una violenza, il giorno dopo un femmicidio, il giorno dopo una molestia, il giorno dopo un grido di aiuto che viene sminuito (...)". Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo interviene su La Stampa rivolgendosi alla presidente Giorgia Meloni sul tema dei femminicidi.
"Il nostro impianto normativo è all'avanguardia, gli strumenti repressivi e giudiziari ci sono, ma ciò che manca in questa battaglia è un impegno senza quartiere all'idea che uccidere una donna, usarle violenza fisica o psicologica, possa essere socialmente accettato (...)".
"Presidente Meloni, ci divide tutto o quasi, per tradizione politica e per visione del mondo: per me, ad esempio, il femminismo è la risposta alle inaccettabili diseguaglianze dei nostri tempi, per lei evidentemente no. Ma ciò a cui siamo chiamate è che queste differenze, in nessun caso, possano impedire un comune lavoro per un comune obiettivo: reagire alla violenza, fermare questa mattanza, sostenere le donne e abbassare fino a quota zero la soglia di tolleranza di comportamenti maschili violenti. Non è mai servito e ahimè non servirà nemmeno questa volta il decreto del giorno dopo, l'ennesimo pacchetto di misure repressive, offerto come consolazione in memoria e nel nome delle ultime vittime".
Pina Picierno chiude con un appello alla premier: "Potrebbe servire, invece, un passo diverso, un approccio diverso rispetto a quello che si è sempre adottato. Ascoltiamoci e scriviamo insieme un patto per le donne e contro la violenza di genere, decidiamo insieme cosa è necessario fare, come sperimentare nuove strade che vadano oltre le divisioni per un cammino serrato, impegnativo e comune. Facciamolo noi: donne con l'esperienza delle nostre solitudini, del nostro dolore, del nostro essere figlie, madri e cittadine perché oltre a sfondare il soffitto di cristallo abbiamo il dovere di fermare questa strage in Italia e nel resto del mondo. Facciamolo insieme, facciamolo subito".
Foto: Pina Picierno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10817108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...