Tu sei qui: PoliticaPd, la proposta di Picierno: «Cara Meloni, scriviamo un patto per fermare i femminicidi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 giugno 2023 10:24:51
"Cara presidente Meloni, per le donne è sempre il giorno dopo: il giorno dopo una violenza, il giorno dopo un femmicidio, il giorno dopo una molestia, il giorno dopo un grido di aiuto che viene sminuito (...)". Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo interviene su La Stampa rivolgendosi alla presidente Giorgia Meloni sul tema dei femminicidi.
"Il nostro impianto normativo è all'avanguardia, gli strumenti repressivi e giudiziari ci sono, ma ciò che manca in questa battaglia è un impegno senza quartiere all'idea che uccidere una donna, usarle violenza fisica o psicologica, possa essere socialmente accettato (...)".
"Presidente Meloni, ci divide tutto o quasi, per tradizione politica e per visione del mondo: per me, ad esempio, il femminismo è la risposta alle inaccettabili diseguaglianze dei nostri tempi, per lei evidentemente no. Ma ciò a cui siamo chiamate è che queste differenze, in nessun caso, possano impedire un comune lavoro per un comune obiettivo: reagire alla violenza, fermare questa mattanza, sostenere le donne e abbassare fino a quota zero la soglia di tolleranza di comportamenti maschili violenti. Non è mai servito e ahimè non servirà nemmeno questa volta il decreto del giorno dopo, l'ennesimo pacchetto di misure repressive, offerto come consolazione in memoria e nel nome delle ultime vittime".
Pina Picierno chiude con un appello alla premier: "Potrebbe servire, invece, un passo diverso, un approccio diverso rispetto a quello che si è sempre adottato. Ascoltiamoci e scriviamo insieme un patto per le donne e contro la violenza di genere, decidiamo insieme cosa è necessario fare, come sperimentare nuove strade che vadano oltre le divisioni per un cammino serrato, impegnativo e comune. Facciamolo noi: donne con l'esperienza delle nostre solitudini, del nostro dolore, del nostro essere figlie, madri e cittadine perché oltre a sfondare il soffitto di cristallo abbiamo il dovere di fermare questa strage in Italia e nel resto del mondo. Facciamolo insieme, facciamolo subito".
Foto: Pina Picierno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10548107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...