Tu sei qui: PoliticaPenisola Sorrentina. Conferenza dei sindaci per l’emergenza Covid-19 /Video
Inserito da (Admin), lunedì 12 ottobre 2020 11:14:36
Tutti sindaci della Penisola Sorrentina ribadiscono l'impegno profuso negli ultimi mesi per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza nell'ambito delle strutture scolastiche di competenza comunale.
Infatti sono stati intrapresi interventi per garantire spazi adeguati alla popolazione scolastica o con lavori o mediante il reperimento di aule aggiuntive.
Tutto ciò in quanto la scuola è universalmente considerata uno dei luoghi fondativi dell'identità personale e collettiva.
Ad oggi l'evoluzione nei casi di contagio presenti sui nostri territori sta creando una legittima apprensione tra i cittadini ed un altrettanto legittima aspettativa di misure idonee da parte dei poteri pubblici.
In questa fase abbiamo deciso di adottare misure collaterali atte a limitare assembramenti nei luoghi pubblici.
Pertanto, i sindaci si impegnano ad emanare un'ordinanza di sospensione per tutte le attività sportive non agonistiche che si tengono in strutture di competenza comunale.
Inoltre, sono sospesi gli accessi ai parchi giochi, ai parchi pubblici comunali nonché ai centri anziani, anche i mercati rionali sono da considerarsi sospesi a partire dalla prossima settimana.
E' rivolto un invito alle forze dell'ordine presenti sui nostri territori ed una precisa disposizione ai comandi delle Polizie Municipali affinché assicurino la massima vigilanza su tutte le attività aperte al pubblico per garantire il più rigoroso rispetto delle norme sul distanziamento e quelle previste dai protocolli sanitari.
Al tempo stesso, i sindaci di comune accordo chiedono un incontro urgente con l'AD di Eav, dottor Umberto De Gregorio, al fine di ottenere su treni e bus aziendali il rispetto delle distanze tra gli utenti, anche incrementando il numero delle corse.
Al momento non è prevista alcuna limitazione o chiusura nell'accesso alle scuole, fatto salvo quanto disposto dalle singole istituzioni scolastiche in ragione di casi di contagio.
In ogni caso, le Amministrazioni comunali sono impegnate in un lavoro costante di monitoraggio e di condivisione dei dati e si riservano di adottare ulteriori e più incisive misure nel caso fosse necessario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102210104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...