Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Politica«Più poteri ai Comuni per disciplinare extra alberghiero e locazioni brevi». La proposta del sindaco di Amalfi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Amalfi, politica, turismo, Costiera Amalfitana

«Più poteri ai Comuni per disciplinare extra alberghiero e locazioni brevi». La proposta del sindaco di Amalfi

Il primo cittadino dell’Antica Repubblica Marinara propone di consentire ai Comuni di intervenire su nuove aperture di attività extra alberghiere e disciplina delle locazioni brevi, ma solo al superamento di una determinata soglia in base al rapporto tra popolazione residente e posti letto turistici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 settembre 2024 16:49:22

Facoltà ai Comuni di poter intervenire su nuove aperture di attività extra alberghiere e disciplina delle locazioni brevi, ma solo al superamento di una determinata soglia nel rapporto tra popolazione residente e posti letto turistici.

E' il contenuto della proposta lanciata dal Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, nel corso dell'Assemblea regionale di ANCI Campania tenutasi a Napoli il 2 settembre 2024, che si inserisce nell'ampio dibattito nazionale sul c.d. overtourism e che coinvolge, tra gli altri, Venezia, Firenze, Napoli, Roma, le Cinque Terre, l'Alto Adige e ovviamente la Costiera Amalfitana.

Il primo cittadino dell'Antica Repubblica Marinara da ormai diversi anni pone l'accento sul tema della crescita incontrollata dell'offerta di posti letto turistici che, da un lato, ha portato notevoli vantaggi in termini di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio e maggiori entrate per i Comuni ma, dall'altro, sta contribuendo in molti centri allo spopolamento dei residenti. Un rischio che mina l'autenticità dei luoghi e della stessa accoglienza.

«In termini più tecnici la proposta è di intervenire sulla legge regionale che disciplina le strutture ricettive extralberghiere e contestualmente - in attesa di una migliore articolazione della normativa nazionale di settore - di estendere la facoltà di manovra in materia di locazioni brevi, consentita in Italia unicamente al Comune di Venezia (in forza dall'articolo 37 bis del DL n. 50 del 2022) anche ad altre Città che vivono più marcatamente i disagi riconducibili al tanto discusso fenomeno dell'"overtourism" - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Ai Comuni si attribuirebbe questo potere di intervento solo al superamento di una determinata soglia in base al rapporto tra residenti e posti letto turistici: ad esempio quando questi ultimi raggiungono almeno il 50% del numero degli abitanti. Si tratta di una proposta equilibrata poiché, in questo modo, i Sindaci non avrebbero un obbligo ma una facoltà in più per il governo del territorio, rispettando così l'autonomia decisionale e la peculiarità dei singoli territori».

Amalfi contava 5.530 abitanti nel 2002, 5.173 nel 2012, infine 4.737 nel 2022: alla data di oggi, gli amalfitani residenti sono 4.653. Negli anni la città ha registrato un importante calo della popolazione residente (c.d. gentrification) a favore di un aumento costante e crescente di posti letto riconducibili al settore extra alberghiero e degli affitti brevi. Il tasso di ricettività, indicatore che misura la capacità potenziale della destinazione rispetto al numero di residenti, registra un rapporto di quasi 1 a 1.

«Questa proposta è una base di partenza e si apre al confronto con associazioni di categoria e portatori d'interesse: ignorare il problema, però, non è la soluzione ed occorre fare presto. - prosegue il Sindaco Daniele Milano - So bene che esistono obiezioni che riguardano la proprietà privata e le rispetto molto: tuttavia gli strumenti urbanistici in molti territori contemplano già dei "limiti", in ragione di un equilibrato governo del territorio. La possibilità di destinare superfici ad attività del terziario è già agganciata a parametri che tengono conto della popolazione residente: è il caso del nostro Piano Urbanistico Territoriale. Non si possono aprire alberghi, per intenderci, ma ogni abitazione può diventare luogo per l'ospitalità per i turisti, molto spesso senza che ci siano sufficienti posti per il parcheggio delle auto».

Una gestione strategica è pertanto prioritaria per ristabilire un corretto equilibrio tra accoglienza turistica e residenzialità. In tale direzione va anche la proposta di modifica del Codice della Strada per l'introduzione di una ZTL Territoriale, per la quale è in corso l'iter parlamentare ed è stata già registrata l'approvazione della Camera dei Deputati.

Una gestione sostenibile della destinazione capace di preservare la qualità della vita dei residenti e di tutelare l'esperienza turistica non può inoltre escludere l'interpretazione e l'analisi dei dati di natura qualitativa e quantitativa. A ciò si ricollega la proposta alla Regione Campania di istituzione di un Osservatorio turistico, avanzata dal Sindaco Milano in qualità di delegato al Turismo di ANCI Campania, per l'interpretazione e la governance del complesso sistema turistico e il successo delle attività di programmazione e pianificazione delle destinazioni turistiche.

«Il mio impegno come primo cittadino è tutelare la mia comunità - conclude il Sindaco di Amalfi - garantendo a turisti e visitatori la migliore fruizione possibile di questi luoghi, peraltro dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO».

Proprio nella giornata di domani, mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 10:30 presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Salerno (Via Clark 19/21), il Sindaco di Amalfi presenterà un set di azioni puntuali e a 360° per una gestione del turismo più sostenibile nella nostra Città: l'iniziativa giunge a poco più di un anno dal varo della Destination Management Organization "Visit Amalfi" retta dal prof. Josep Ejarque, nuovo motore propulsore per la promozione, innovazione e sviluppo del prodotto e dell'offerta turistica del territorio di Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10558107

Politica
Lite tra barcaioli alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri chiede una gara pubblica per il traghettamento

Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...