Tu sei qui: PoliticaPnrr, Bruxelles: "Italia eviti ritardi". Crosetto: "Al lavoro per non perdere fondi"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 31 marzo 2023 19:57:47
Non è una corsa contro il tempo, ma poco ci manca.
I fondi del Pnrr in arrivo da Bruxelles e destinati a Roma non devono essere perduti e l'auspicio - da entrambe le parti - è di rispettare il 'timing' per scongiurare la perdita delle risorse.
A fine aprile potrebbe arrivare una terza tranche da 19 miliardi di euro destinata all'Italia, anche se la decisione definitiva sull'erogazione di questi fondi è stata spostata a fine aprile.
Su questo è il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a voler rassicurare: "Il governo farà qualunque cosa possibile" per non perderne nemmeno "un euro".
Anche se Bruxelles fa sapere tramite il commissario all'Ambiente Virginijus Sinkevicius:
"Il Pnrr non è stato calato dall'alto" dall'Ue e spetta al governo "reperire le risorse" per rispettare il cronoprogramma.
Intanto il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto di ritorno proprio da Bruxelles, fa sapere che c'è tutta la volontà di "superare le difficoltà sia per le questioni aperte sulla verifica degli obiettivi raggiunti sia per la prospettiva più generale".
La situazione di stallo potrebbe comunque sbloccarsi in diversi modi: con il trasferimento sui fondi di coesione Ue di quei progetti ritenuti per stessa ammissione del governo 'impossibili' da realizzare, oppure con la possibilità di trasformarli in aiuti di Stato da concedere alle imprese.
Due soluzioni che darebbero respiro a Roma per avanzare con tempi meno stretti fino al 2026, dead line del Recovery.
Fonte foto: Foto diDimitris VetsikasdaPixabaye e Foto diangelo luca iannacconedaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10428102
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....