Tu sei qui: PoliticaPnrr, Carfagna: "40% fondi al Sud, clausola non si tocca"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 agosto 2022 21:25:34
La ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna già negli scorsi giorni aveva sollecitato Salvini per avere risposte sul Pnrr e sui fondi destinati al Mezzogiorno, oggi l'ex deputata di Forza Italia ora candidata alle prossime politiche con Azione ha affermato:
"Le autonomie regionali rappresentano un'opportunità per i territori per responsabilizzare gli amministratori, ma è un'opportunità che va attuata nel rispetto della Costituzione, che prescrive la presenza di un fondo di perequazione per quei territori con minore capacità fiscale e l'imposizione di livelli essenziali delle prestazioni, cose che abbiamo iniziato a fare con il Governo Draghi".
A Napoli, nel giorno della presentazione del comitato elettorale della lista Azione-Italia Viva, Carfagna ha dichiarato:
"Abbiamo abolito con Draghi il principio della spesa storica, e affrontato il tema delle discriminazioni e diseguaglianze introducendo e finanziando livelli essenziali di prestazione, come quelli per il trasporto scolastico e per gli assistenti sociali. Non sono affermazioni teoriche ma cose molto pratiche. Basti pensare che solo Napoli, nel 2022, avrà 4milioni di euro in più per garantire l'accesso al nido a 500 bimbi che fino ad un anno fa non potevano accedere, e 700mila euro in più per garantire il trasporto scolastico a 215 studenti con disabilità. Quando poi sento mettere in discussione il Patto per Napoli, penso sia solo inizio. Poi, dopo il patto si metterà in discussione la clausola del Pnrr che ha destinato al Sud il 40% delle risorse. Non permetteremo che i fondi vengano dirottati al Nord come già accaduto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10286101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...