Tu sei qui: PoliticaPnrr, Carfagna: "40% fondi al Sud, clausola non si tocca"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 30 agosto 2022 21:25:34
La ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna già negli scorsi giorni aveva sollecitato Salvini per avere risposte sul Pnrr e sui fondi destinati al Mezzogiorno, oggi l'ex deputata di Forza Italia ora candidata alle prossime politiche con Azione ha affermato:
"Le autonomie regionali rappresentano un'opportunità per i territori per responsabilizzare gli amministratori, ma è un'opportunità che va attuata nel rispetto della Costituzione, che prescrive la presenza di un fondo di perequazione per quei territori con minore capacità fiscale e l'imposizione di livelli essenziali delle prestazioni, cose che abbiamo iniziato a fare con il Governo Draghi".
A Napoli, nel giorno della presentazione del comitato elettorale della lista Azione-Italia Viva, Carfagna ha dichiarato:
"Abbiamo abolito con Draghi il principio della spesa storica, e affrontato il tema delle discriminazioni e diseguaglianze introducendo e finanziando livelli essenziali di prestazione, come quelli per il trasporto scolastico e per gli assistenti sociali. Non sono affermazioni teoriche ma cose molto pratiche. Basti pensare che solo Napoli, nel 2022, avrà 4milioni di euro in più per garantire l'accesso al nido a 500 bimbi che fino ad un anno fa non potevano accedere, e 700mila euro in più per garantire il trasporto scolastico a 215 studenti con disabilità. Quando poi sento mettere in discussione il Patto per Napoli, penso sia solo inizio. Poi, dopo il patto si metterà in discussione la clausola del Pnrr che ha destinato al Sud il 40% delle risorse. Non permetteremo che i fondi vengano dirottati al Nord come già accaduto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10265106
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...