Tu sei qui: PoliticaPorto danneggiato a Maiori, “Idea Comune” attacca il Sindaco: «Se ha criticità strutturali perché voleva farci una Spa?»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 gennaio 2021 10:38:20
«È stata una mareggiata molto forte, che ha messo in crisi la struttura del molo sopraflutto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e attendiamo i tecnici regionali per capire la quantificazione dei danni. È certo, però, che è venuta fuori tutta la criticità della struttura».
Così ha dichiarato il sindaco di Maiori Antonio Capone alle telecamere del TgR Rai Campania, in un servizio andato in onda lo scorso 30 dicembre.
Ed è stata proprio questa dichiarazione a scatenare il disappunto della minoranza. «Il Sindaco appare come un marziano: eppure l'inaugurazione di questa misteriosa opera pubblica avvenne quando già era vice Sindaco. Se ne sarà dimenticato», scrivono i consiglieri di Idea Comune.
«Forse perché credeva, allora, di essere solo il maggiordomo. Ignora, il marziano, che se c'è un difetto di costruzione di un'opera pubblica, non si può chiedere lo stato di calamità naturale. E, cosa grave, se il Sindaco già sapeva del difetto di costruzione, è strano che proprio dove si sono verificati i danni, in quei locali il Comune voleva realizzare un centro benessere», proseguono Della Pace e Cestaro.
E gli chiedono di convocare il Consiglio Comunale: «ascolteremo con interesse i difetti di costruzione del porto; e ci dirà chi sono i responsabili. E solo allora noi elogeremo il suo coraggio, e pubblicamente gli chiederemo scusa. Ma già sappiamo che il Sindaco non convocherà il Consiglio, e non seguirà la strada della trasparenza e del rispetto che deve a tutti noi maioresi».
«La mareggiata, invece, ha definitivamente dimostrato che il progetto del parcheggio interrato, da realizzare sul Lungomare, lato oriente, è pericoloso e minaccia la pubblica e privata incolumità. Il Comune e l'imprenditore privato di Salerno se ne devono fare una ragione: il tandem Capone - Di Martino deve abbandonare questo progetto, per sempre. A guadagnarci, questa volta, sarò tutta la nostra comunità, anche se il tiranno Covid-19 ci tiene col fiato sospeso», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106018106
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...