Tu sei qui: PoliticaPorto di Maiori adibito a parcheggio, “Idea comune” non ci sta: «Se Amministrazione non recede, occuperemo anfiteatro in segno di protesta!»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 aprile 2022 08:26:21
Com'è ormai noto, a partire da sabato, a Maiori l'anfiteatro del Porto turistico è stato adibito a parcheggio, con l'installazione lampo di un parcometro e operai incaricati alla sistemazione delle auto.
5 euro all'ora, questo il prezzo della sosta vista mare, mentre i bambini perdono la possibilità di giocare in uno slargo che permetteva loro di socializzare e svolgere diverse attività.
A commentare l'accaduto il gruppo di minoranza "Idea Comune": «Ormai l'intero porto non può essere utilizzato causa lavori in corso. Abusivamente l'amministrazione comunale ha utilizzato l'anfiteatro come parcheggio. Tutti sanno che in ogni borgo, in ogni paese di mare o di collina, c'è una piazza che li rappresenta tutti. Maiori, con l'anfiteatro, ha inteso dare ai maioresi, alle loro famiglie, alle giovani mamme, ai bimbi, ai giovani e ovviamente ai gentili ospiti lo spazio adatto per discutere, passeggiare, sedersi e soprattutto per i bimbi giocare senza essere disturbati».
I consiglieri di minoranza, però, sono decisi a non adeguarsi alla situazione: «Questa è una battaglia di civiltà. Se l'amministrazione non recede drasticamente dalla decisione della delibera di giunta n. 66 del 01/04/22 noi insieme ai maioresi occuperemo uno spazio che è tutto nostro, nessuno può portarcelo via, ad iniziare dal sindaco. I progettisti dell'opera, quando felicemente oltre a prevedere l'anfiteatro, in maniera armoniosa costruirono le gradinate, lo fecero non perché dalle stesse si doveva assistere semplicemente allo spettacolo di macchine, bus, posteggiate "sapientemente"».
«Ai cittadini, con i propri figli, che hanno manifestato sulla stessa piazza malcontento, ci sentiamo di scusarci noi per lo scempio posto in essere dall'amministrazione comunale. Questa storia non finirà così», chiosa il gruppo Idea Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105227105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...