Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo rassegna le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

Il consigliere comunale lascia il suo incarico con una dura lettera aperta ai cittadini

Positano, il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo rassegna le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale

Cinque anni dopo il suo ingresso in politica durante l’emergenza Covid, Russo annuncia le dimissioni irrevocabili dal Consiglio Comunale e accusa la maggioranza e il sindaco di aver tradito la fiducia dei cittadini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 agosto 2025 12:39:47

Il consigliere comunale Giorgio Francesco Russo ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal Consiglio Comunale di Positano. Di seguito la sua lunga e sentita nota rivolta ai cittadini, in cui ripercorre il cammino degli ultimi anni e motiva le ragioni della sua decisione.

"Carissimi Positanesi,
Dopo cinque anni dal mio ingresso nella vita politica attiva, avvenuto ai tempi del Covid, quando l'umanità, tragicamente colpita dalla terribile malattia, riscoprì i valori della fratellanza e dell'amore per il prossimo, io entrai nella Casa Comunale con il preciso e unico scopo di prestare il servizio che mi avevate affidato con il voto.
E proprio a causa del Covid, che ha provocato la proroga di un anno della scadenza del mandato, io, con tutti gli altri consiglieri e insieme a te, Sindaco, sono ancora qui.
Oggi, alla scadenza naturale del mandato consiliare, è il momento dei bilanci.
Già da qualche mese avevo incominciato a guardare indietro, ad analizzare le cose fatte, a verificare se e quali obiettivi fossero stati raggiunti. Cercavo di capire quanto fosse ancora lontano il traguardo che contavo, insieme ai miei compagni di viaggio, di raggiungere nel corso dei cinque anni di lavori che ci preparavamo ad affrontare.
Amareggiato e triste mi dico che ho fallito. E con me hanno fallito tutti quelli che siedono nei banchi di una maggioranza politica che non ha conseguito molti e significativi risultati del programma che allora ci proponemmo per essere scelti da Voi, Cittadini di questa splendida città.
Insieme a me hai fallito tu, Sindaco, e chi ha governato te e la città con il solo intento di prepararsi al ritorno e di far crescere il suo potere.
Tutti abbiamo tradito i Cittadini che ci avevano dato fiducia per cinque anni, e anche quelli che non ci avevano scelti sono stati rinnegati e non solo perché non avevano le nostre idee.

Il traguardo non era ambizioso, né occorrevano grandi risorse o competenze per compiere il programma di costruire una città diversa.
Dapprima non capivo, poi non ho voluto capire e, infine, mi sono stupito dell'iniquità con la quale, in dispregio di leggi e regolamenti, l'azione amministrativa veniva attuata con comportamenti completamente diversi a parità di condizioni: favorevoli per pochi e particolarmente aggressivi e nocivi per la gran parte dei Positanesi (soprattutto a danno degli umili e tolleranti).
Gli ultimi di questa città (che ne conta molti) sono stati calpestati anche nella loro dignità di esseri umani, privati del diritto di essere Cittadini, inascoltati o beffati da tutti gli abitanti del palazzo, eletti e non eletti (i secondi gestiti dai primi).
E, tra gli ultimi, i soprusi e le angherie nei confronti di lavoratori che non si sono piegati alla logica del potere, rivelano la viltà di chi intende sottomettere le menti che amano pensare.

L'urbanistica è stato il settore centrale e trainante della cattiva amministrazione, nel quale il concedere e il negare si sono coniugati con l'appartenenza a una fazione o con l'amicizia (o l'inimicizia) di un personaggio o, ancora, con il possesso di un potere proprio, o, infine, con l'esercizio del potere di chi lo ebbe dal Popolo.
E intorno all'urbanistica, che ha prodotto inquinati legami tra politica e burocrazia, ha gravitato tutto il resto: lavori pubblici, viabilità e traffico, concessioni e appropriazioni di suolo pubblico, nonché passi carrai e "strisce blu", commercio, esercizi pubblici e tutto il rimanente ancora.

Ma, forse, dico cose note, sulle quali non occorre dilungarsi. Basta rimarcare l'atmosfera di grande caos che disorienta residenti e turisti, quella che ha cancellato la magia che i nostri ospiti avvertivano nelle strade e nell'aria e che ha reso la nostra città nota nel mondo perché unica, inimitabile e dotata di un raro spirito d'accoglienza.

Vado via perché mi ero obbligato con i Positanesi a offrire loro una gestione rinnovata della "cosa pubblica", qualificata da comportamenti giusti ed equi, caratterizzata dall'accesso generalizzato agli atti e agli uffici, da tenere aperti soprattutto nella mentalità dei funzionari.
Vado via e mi auguro di vedere, nel prossimo futuro, una città dotata di servizi adeguati in ogni settore, grazie a un diverso modo di amministrare, che non è difficile attuare, se si è onesti, trasparenti, sensibili alle esigenze dei Cittadini e, soprattutto, se si è imparziali.
Vado via per le totali divergenze di valori con i miei compagni di viaggio e, soprattutto, con colui che ci ha guidati, nel quale avevo creduto.
Vado via, chiedendo scusa ai Cittadini, di cui ho tradito la fiducia, con la speranza che continuino a riconoscermi il possesso di quei valori che li indussero ad eleggermi, cinque anni fa, per questi cinque anni trascorsi inutilmente.

Per tali ragioni, comunico al Consiglio Comunale di Positano le dimissioni, immediate ed irrevocabili ai sensi di legge, dalla carica di Consigliere Comunale".

Positano, 7 Agosto 2025
Giorgio Francesco Russo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10859108

Politica
Monte Faito, il sindaco di Vico Equense: “Serve un intervento urgente, il territorio va messo in sicurezza”

Un incontro cruciale si è tenuto ieri in Prefettura per affrontare la situazione del Monte Faito, un tema che continua a destare forte preoccupazione tra amministratori e cittadini. Il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha partecipato al tavolo insieme ai colleghi di Castellammare di Stabia e Pimonte,...

Lavoro, Santanchè: “I numeri parlano chiaro, turismo traina l’occupazione”

"Le previsioni per il trimestre agosto-ottobre sono estremamente positive: si stimano circa 260.000 assunzioni nel turismo, confermando la leadership di questo settore strategico per la nostra economia". Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè, nel commentare i dati del Bollettino del Sistema...

Trasporti, Salvini: “Avanti con AV Salerno-Reggio Calabria”

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i rappresentanti del Comune di Paola (Cosenza) per le opere infrastrutturali strategiche per il territorio calabrese. ​Durante la riunione, il ministro ha confermato l'impegno per la realizzazione...

Ponte sullo Stretto di Messina: il CIPESS approva il progetto definitivo

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato ieri il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L'approvazione si basa su un'ampia documentazione istruita e sottoposta dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Alla...

Infrastrutture, Ferrante (Mit): “Ok interventi per America’s Cup accelera rilancio Bagnoli“

"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...