Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza denuncia disagi a causa dei lavori a Liparlati: «Cantiere pericoloso, chi controlla?»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 marzo 2022 16:42:53
Con l'ordinanza del 9 febbraio il Comune di Positano ha disposto la chiusura al traffico veicolare di Via Santa Croce e Via Liparlati dalla traversa di Via G. Marconi adiacente alla Salita per il Cimitero fino a venerdì 25 marzo per consentire i lavori di rifacimento del piano carrabile in cubetti di porfido.
Da allora la cittadinanza sta vivendo diversi disagi che la minoranza ha denunciato a mezzo Social.
In primis, dichiarano i consiglieri di opposizione, «la viabilità è interrotta ma i lavori non avanzano. Dal 14 febbraio il cantiere è stato attivo a singhiozzo».
Poi, denunciano, «il cantiere è pericoloso, l'accesso è difficoltoso e di notte non è illuminato con grosse difficoltà per i residenti. Sono presenti mucchi di materiale abbandonato senza nessuna protezione».
Per finire, «il cantiere impedisce l'accesso all'ambulanza e al carro funebre. Tanti disagi, a vantaggio di chi?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10238105
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Il Comune di Positano ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare "Andrea Milano". La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo importante momento di confronto istituzionale. Per chi non potrà essere...
"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento...