Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza interroga il Sindaco Guida sulla ZTL: «Si rischia danno di immagine, oltre che economico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 maggio 2024 08:48:01
Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo Consiliare Su Per Positano a proposito della ZTL e della mancata risposta del sindaco Giuseppe Guida.
Nel corso del consiglio comunale dello scorso 29 aprile, il gruppo consiliare Su Per Positano ha interrogato il Sindaco chiedendo chiarimenti circa l'efficacia dei provvedimenti introdotti dall'amministrazione comunale dal 2016 ad oggi con l'imposizione del pagamento di un pass ai veicoli con più di 5 posti, compreso il conducente.
Pur avendo richiesto una risposta urgente in aula, il sindaco Guida ha insistito per poter avere del tempo disponibile e poter rispondere nel merito delle questioni.
La necessità di interrogare il Sindaco riguarda alcuni aspetti controversi della questione.
Primo fra tutti la presa d'atto che l'imposizione di un pedaggio, senza alcuna ulteriore regolamentazione dell'accesso, non ha avuto effetti positivi sulla gestione del traffico.
A questo proposito si chiede al Sindaco perché si intende continuare a portare avanti questa azione che si è rivelata fallimentare sotto tutti i punti di vista.
Al secondo punto è stata posta l'attenzione sulle richieste di rimborso avanzate dagli NNC, chiedendo per quali cifre si ritiene esposto il bilancio comunale e quali potrebbero essere gli esiti dell'azione legale, visto la sentenza del Consiglio di Stato che ha giudicato irragionevole e lesiva della concorrenza l'imposizione del pagamento ad una sola categoria, e tenendo conto del fatto che il Comune ha incassato, negli anni, più di tre milioni di euro dalla ZTL.
La preoccupazione è ancora più fondata, visto che sono stati accantonati quattro milioni di euro nel bilancio comunale.
Al terzo ed ultimo punto sono stati chiesti chiarimenti sulla destinazione delle somme incassate negli anni passati ed in particolare se i proventi della ZTL siano stati utilizzati per la tutela del territorio e per la sicurezza stradale.
Per questi semplici quesiti, la risposta è stata rimandata a data da destinarsi nonostante l'urgenza della questione.
Recentemente, infatti, il Comune di Positano, con la Delibera di Giunta 37 del 21 marzo 2024, ha esteso il pagamento del pass per i veicoli con più di 5 posti, compreso il conducente anche a Taxi e mezzi ad uso privato, rendendo ancora più complicata la situazione e scatenando la reazione delle associazioni di categoria e dei privati.
Molti operatori del settore, nel frattempo, lasciano i clienti alle porte della ZTL creando disservizi, e minacciano di condurre ulteriori azioni legali.
Positano rischia un serio danno di immagine, oltre che economico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100610104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...