Tu sei qui: Politica«Positano non è videosorvegliata abbastanza», minoranza chiede istituzione “ufficio bandi” per non perdere più finanziamenti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 15:57:33
Per rendere la propria città vivibile e sicura sia per i cittadini che per i loro ospiti, installare un sistema di videosorveglianza capillare su tutto il territorio comunale diventa indispensabile
Partendo da una segnalazione pervenuta da un cittadino, il gruppo consiliare di minoranza ha deciso di chiedere una documentazione dettagliata comprensiva della mappatura del sistema di videosorveglianza installata a Positano che specificasse quante e quali telecamere fossero funzionanti.
«I documenti - spiega "Su Per Positano" - dimostrano che il sistema è monitorato con costanza per rilevare eventuali guasti alle telecamere ed assicurarne la manutenzione. La maggior parte dei dispositivi è concentrata nel tratto di strada interno al paese, che va dalla Chiesa Nuova ai Mulini e alla Spiaggia Grande (senza alcuna continuità nel tratto di strada pedonale di via dei Mulini). Nelle frazioni, al momento, sono installate solo quattro telecamere (di cui una a Nocelle e tre a Montepertuso). La copertura, dunque, risulta scarsa sia qui che in altri punti strategici del paese. Nell'ultimo anno sono stati investiti dal Comune di Positano 9.800 euro destinati all'ampliamento del servizio. Delle apparecchiature previste dal progetto devono ancora essere installate quelle previste in via Cristoforo Colombo e in Via Gradoni a Montepertuso».
Il Ministero dell'Interno con il decreto del 27 maggio 2020 ha pubblicato le modalità di presentazione da parte dei comuni per le richieste di ammissione ai finanziamenti prevedendo tra i requisiti la sottoscrizione del "patto di sicurezza urbana" tra il Sindaco ed il Prefetto.
Il comune di Positano ha aderito al patto sottoscritto con la Prefettura di Salerno e partecipato al bando con il progetto denominato "sistema di videosorveglianza urbana delle frazioni di Montepertuso e Nocelle", prevedendo un costo complessivo di 35.000 euro.
Ma pur redigendo un progetto tecnicamente corretto, spiegano i consiglieri di opposizione, «è risultato 421esimo in graduatoria, senza riuscire ad aggiudicarsi l'erogazione dei fondi statali. Nel progetto non è stato previsto alcun cofinanziamento da parte del Comune e per tale motivo la valutazione di questo requisito ha ottenuto punteggio 0».
Della Costiera Amalfitana i Comuni di Praiano e Cetara si sono posizionati rispettivamente al 109esimo e 183esimo in quanto entrambi hanno impegnato una cospicua somma come cofinanziamento del progetto: «Quello del cofinanziamento - spiega "Su per Positano" - è un parametro importante nella valutazione tanto che entrambi i comuni hanno ottenuto il finanziamento e quindi la possibilità di realizzare il progetto presentato. Non avendo ottenuto il finanziamento, il Comune di Positano si è impegnato a finanziare l'intera cifra prevista».
Per questo, i consiglieri di minoranza ritengono «di fondamentale importanza istituire un "ufficio bandi" che se ne occupi con continuità e competenza, favorendo il concretizzarsi di politiche di sviluppo sostenibile, sostenendo e valorizzando la spesa pubblica attraverso azioni di lungo periodo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168101
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...