Tu sei qui: PoliticaPraiano, la consigliera Federica Ruocco esce dalla maggioranza
Inserito da (Admin), lunedì 12 giugno 2023 19:14:57
Vincenza Federica Ruocco, eletta con la sindaca Anna Maria Caso nella lista "Si Amo Praiano" ha inviato una nota stampa in cui si apprende la sua decisione di lasciare la maggioranza.
Quando ho detto "sì" ad Anna Maria avevo espresso determinate condizioni per accettare la candidatura. Serviva un cambiamento rispetto al passato nell'azione amministrativa. Per me era fondamentale che al centro ci fosse un gruppo con obiettivi comuni da perseguire e soprattutto una piena condivisione delle scelte. Sin da principio avevo richiesto di trovare delle soluzioni per trasformare il mio lavoro, a molti km da casa, da un possibile limite ad una grande ricchezza. Questo purtroppo non si è mai verificato, anche per l'assenza di riunioni periodiche di maggioranza. Inizialmente, con la scelta di non assegnare le deleghe a noi consiglieri, ho avuto una tangibile dimostrazione di mancanza di fiducia. Solo recentemente, poi, quando mi è stata proposta la delega ai Lavori pubblici ho richiesto, come condizione minima per accettare, una riunione settimanale di aggiornamento per poter pianificare azioni e programmi. Le frizioni nel frattempo createsi tra la Sindaca Caso ed il Responsabile del Settore Tecnico (da lei individuato), arch. Michele Somma, hanno vanificato anche questa prospettiva. L'assenza di dialogo e le poche scelte prese a seguire sono state fatte senza mai coinvolgermi. La mancanza di un'opposizione avrebbe consentito, e soprattutto suggerito, una maggiore attenzione alla cura dei rapporti all'interno del gruppo di maggioranza ed invece, ad appena due anni dall'inizio del mandato, sono scivolati nell'indifferenza segnali politici importanti. Nemmeno la minacciata remissione delle deleghe da parte dell'Assessore Agostino Amendola e la fuoriuscita dal gruppo di maggioranza del consigliere Raffaele Cuccurullo, poi, sono serviti ad invertire la rotta. L'ultima dimostrazione di disattenzione nei confronti del gruppo è l'aver organizzato a Praiano un incontro con importanti rappresentanti istituzionali del territorio, senza avere cura di informare e condividere con l'intera maggioranza. Per i motivi sopra descritti comunico che, da questo momento in poi, sarò fuori dalla maggioranza consiliare dove continuerò ad operare con attenzione, nell'interesse di tutta la comunità praianese, ponendomi come elemento di stimolo nei confronti dell'Amministrazione e di ascolto per quanti mi hanno dato e vorranno darmi fiducia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10635103
E alla fine il salario minimo così come lo voleva l'opposizione unita a 9€ lordi all'ora, di fatto, non c'è più. Dopo aver 'passato la palla' al Cnel che sostanzialmente ha bocciato la proposta, è arrivato oggi il via libera alla delega di 6 mesi al governo, con la bagarre alla Camera Pd-M5s, non si...
"Che i campani preferiscano raggiungere le strutture private convenzionate di Lombardia e Lazio per curarsi non ci sorprende. Ma che a confermare questo ennesimo fallimento della sanità regionale sia proprio l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, di cui è presidente il consigliere politico...
«Ennesimo caso di malasanità in provincia di Salerno, ora non si può più tacere ma crediamo sia giunto il momento di far sentire la nostra voce a tutela dei cittadini». Lo hanno dichiarato il coordinatore provinciale di Noi ModeratiLuigi Cerruti, il coordinatore di Battipaglia Enrico Tucci e il responsabile...
di Norman di Lieto Gli scenari del lavoro, cambiano sempre di più e all'interno del mondo occupazionale convivono realtà professionali anche agli antipodi: è quanto emerge dalle dichiarazioni del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Palazzo del Quirinale, del centenario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.