Tu sei qui: PoliticaPraiano si avvia a realizzare la P.E.B.A., la mozione era stata presentata dai consiglieri comunali M5S
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 ottobre 2019 12:50:51
In occasione della tappa a Praiano dell'atleta senza gamba Salvatore Cimmino, che gira il mondo con l'iniziativa "A nuoto nei mari del globo" per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della disabilità, il sindaco Giovanni Di Martino annuncia che il comune che amministra sarà il primo in Costiera ad attuare il P.E.B.A. "Piano Eliminazione Barriere Architettoniche".
«Il 12 ottobre Marina di Praia saluterà Salvatore Cimmino, nuotatore disabile, all'arrivo della seconda tappa della Maratona di nuoto che unisce la Penisola Sorrentina e la Costa d'Amalfi. In un percorso virtuoso che suggella il rapporto di collaborazione già avviato per dotare il Comune di Praiano di un importante strumento urbanistico, il PEBA, piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Il nostro obiettivo è quello di arrivare primi in Costiera. Una bella gara. Quelle che tutti dobbiamo vincere. Noi siamo già partiti», ha scritto sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Praiano.
Una mozione per l'adozione del P.E.B.A era stata presentata nel marzo scorso dai consiglieri comunali M5S Fiorella Fusco, Arturo Terminiello e Diego Cuccurullo. I membri della minoranza scrivevano: «Abbiamo presentato una mozione al Consiglio Comunale affinché il nostro Comune intraprenda tutte le azioni necessarie a realizzare il P.E.B.A., iniziando con il censire e mappare le barriere architettoniche presenti sul territorio di Praiano attraverso l'ascolto e il coinvolgimento attivo dei cittadini, in particolare di coloro che appartengono alle categorie beneficiarie del piano. Inoltre abbiamo proposto di destinare il 10% dei proventi comunali derivati dai permessi di costruire e dalle sanzioni in materia urbanistica ed edilizia alla realizzazione di interventi per l'eliminazione di tali barriere».
Punti da sistemare, secondo la minoranza, sarebbero l'accesso al "Parco Letizia" e alla scuola materna, la mancanza di corrimani in diverse scale pubbliche e la mancanza di ascensore nella scuola elementare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101810104
«Il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea (Mff 2028-34) rappresenta un colpo gravissimo per il Mezzogiorno e per l'Italia intera. La riduzione di circa il 30% dei fondi destinati alla Politica agricola comune e alle politiche di coesione significa meno investimenti nei nostri campi,...
Prenotare un esame attraverso il Sistema sanitario nazionale è ormai, per molti cittadini, una corsa a ostacoli contro il tempo e contro un sistema che sembra sempre più scoraggiare l'accesso alle cure pubbliche. Tempi infiniti per una Tac o per semplici analisi, mentre gli stessi esami - effettuati...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
"L'intervento previsto sulla pista di volo e sui raccordi dell'aeroporto di Napoli-Capodichino è incluso nel Piano Quadriennale 2023-2026 ed è parte integrante del Contratto di Programma Enac-Gesac, approvato con decreto interministeriale MIT-Mef n. 217 del 14 agosto 2024. L'obiettivo è garantire standard...
Cambio ai vertici della Giunta comunale di Atrani.Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla carica di vicesindaco. La comunicazione è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata da Michele Siravo. De Rosa Laderchi -...